Oggi l’inaugurazione di MercatoRetrò in calata Anselmi

Oggi alle ore 11.00 avrà luogo l'inaugurazione ufficiale, con la presenza di autorità civili e militari di MercatoRetrò

Oggi l’inaugurazione di MercatoRetrò in calata Anselmi

Iniziata ieri la seconda edizione di MercatoRetrò con un grande successo
sia per le presenze del pubblico, sia per l’ allestimento dello spazio
espositivo.

Mercato Retrò

Fino a domenica pomeriggio Calata Anselmi sarà il palcoscenico di un
evento unico a cui hanno aderito ben 25 club italiani ed internazionali
che hanno dato vita ad un “viaggio” nella storia fatto di motori a
quattro e due ruote, nautica, curiosità: una vetrina sia della
motoristica d’epoca che delle ultime novità nel settore, per le quali
saranno presenti le migliori concessionarie della zona, che metteranno a
disposizione le auto per un test driver aperto al pubblico. Presenti
anche un vero simulatore di F1 e i quad per bambini.

Oggi alle ore 11.00 avrà luogo l’inaugurazione ufficiale, con la
presenza di autorità civili e militari e l’avvio di una manifestazione
che si presenta già come unica. Lo spazio della Ex SALSO è stato adibito
a spazio espositivo interno, prestandosi magnificamente, con i suoi
interni industriali, alla manifestazione.

Liguria Classic e Autostory per questa seconda edizione si arricchiscono
della collaborazione di Med Yacht Services che metterà a disposizione
della manifestazione, nell’area espositiva dedicata alla nautica, 5
yacht extra lusso di svariate misure.

Come già annunciato in banchina sono presenti l’auto di Fausto Coppi e
il celebre modello Isotta Fraschini originale, utilizzato nel 1942 dal
Comando Provinciale VV.F. di Milano e rimasto in servizio fino al 1958.
A MercatoRetrò sarà presente anche un altro speciale modello
automobilistico, di genere completamente diverso: un Lince Veicolato
Leggero Multiruolo. Presente anche lo stand dell’Arma dei Carabinieri e
dell’Esercito.

Anche in questa edizione non mancheranno gli spazi educativi e sociali.
Saranno infatti presenti gli studenti dell’Istituto Tecnico Turistico
Hanbury del Ruffini di Imperia, che si occuperanno dell’accoglienza al
pubblico e dell’ausilio agli espositori.

Oggi, 18 maggio, saranno ospiti i protagonisti del Panda Raid, per
raccontare la loro “avventura di 3000 km a bordo di una vecchia Panda”,
mentre domenica sarà la volta dell’ottavo Raid della Riviera dei Fiori
per un tour enogastronmico nell’entroterra: le iscrizioni sono aperte.
Presente alla manifestazione anche la linea Mediterranea della Fratelli
Carli, per un momento dedicato alla cosmesi e alla bellezza.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione è possibile consultare il
sito http://mercatoretro.it/ o telefonare al numero +39 380 6355661.