Ospite a San Pietroburgo il primo oboe della Sinfonica di Sanremo - Concerto in re Minore del Marcello

SANREMO - Nicola Patrussi, il 42enne Primo Oboe dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo - da 15 anni nelle fila della formazione sanremese - farà parte domani dell’organico dell’Orchestra Statale Klassika di San Pietroburgo, condotta dal Direttore Musicale e Direttore d’Orchestra Aleksandr Kantorov.
Nell’esibizione in programma nella prestigiosa sala del Teatro della Filarmonica della città russa, sarà eseguito un programma musicale nel quale Patrussi – che ha suonato, oltre che con la Sinfonica sanremese, in numerosi organici di grande livello – si esibirà come Primo Oboe nel Concerto di Re minore per Oboe, Archi e basso continuo di Alessandro Marcello (1684/1750).
L’evento rientra nell’accordo di protocollo firmato tra il Comune di Sanremo e quello di San Pietroburgo ed è grande motivo d’orgoglio per la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo.
Leggi QUI le altre notizie de La Riviera