Storia

Ricordando gli 80 anni della Liberazione, la rassegna questo sabato

Nel corso del pomeriggio saranno proiettate immagini dedicate al percorso raccontato con una Carta dei sentieri, l'ambiente naturale e i luoghi storici

Ricordando gli 80 anni della Liberazione, la rassegna questo sabato
Pubblicato:

Continua la rassegna di appuntamenti culturali quest'anno dedicata a “Ricordando gli 80 anni della Liberazione”, promossa da ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL'ETA' CONTEMPORANEA DI IMPERIA (ISRECIM), ANPI Provincia di Imperia e FEDERAZIONE OPERAIA SANREMESE, curata da Daniela Cassini.

Ricordando gli 80 anni della Liberazione, la rassegna questo sabato

Si tratta di incontri ispirati al tema dell'Anniversario della data della Liberazione, 80 anni dal 25 aprile 1945, giornata fondamentale nella storia del nostro Paese; gli incontri sono declinati in diversi ambiti: la storia, il territorio, la letteratura.

Il prossimo sabato 29 marzo con PAOLO CALVINO, autore di racconti viaggio pubblicati su collane e riviste del settore nonché sul blog dell'autore stesso, introdotto dallo scrittore ROBERTO MORIANI, si parlerà di itinerari alla scoperta dei luoghi della Resistenza con il libro "IN CAMMINO NELLA PRIMA ZONA LIGURIA, 20 escursioni tra il Ponente Ligure e l'Alta Val Tanaro".

Nel corso del pomeriggio saranno proiettate immagini dedicate al percorso raccontato con una Carta dei sentieri, l'ambiente naturale e i luoghi storici.

La Prima Zona Liguria era durante la Resistenza l'area compresa tra Ventimiglia e l'Albenganese, territorio Medaglia d'Oro al valor militare per la strenua lotta di Liberazione.

Nel Ponente ligure e nell'alta Val Tanaro si può compiere un viaggio a piedi nella storia, che permette di comprendere come fu organizzata e combattuta la lotta di Liberazione. Dalle città della costa (Albenga, Imperia, Sanremo, Ventimiglia) si risale per le valli, accompagnati dalle parole di storici e scrittori, alla ricerca dei "casoni" e dei paesi come Bajardo, Carpasio e Pigna, che furono il teatro della Resistenza.

 

L'evento si tiene SABATO 29 MARZO alle ore 17 presso la sede della FEDERAZIONE OPERAIA SANREMESE, Via Corradi 47.

Ingresso libero, tutta la cittadinanza è cordialmente invitata.

Seguici sui nostri canali
Necrologie