Successo per il Trekking Urbano "Sui Sentieri del Golfo" dianese
il Comune di San Bartolomeo al Mare propone le sue escursioni naturalistiche, guidate e gratuite, anche in autunno e in inverno, questo sabato si è svolto il Trekking Urbano

il Comune di San Bartolomeo al Mare propone le sue escursioni naturalistiche, guidate e gratuite, anche in autunno e in inverno, questo sabato si è svolto il Trekking Urbano
Successo per il Trekking Urbano "Sui Sentieri del Golfo" dianese
Ben 66 i partecipanti che si sono presentati per una escursione di quasi 9 km, tra borghi, orti, chiesette e campagna, che ha permesso loro di scoprire angoli nascosti di San Bartolomeo al Mare. Il Trekking Urbano che sabato ha inaugurato l'avventura 2019-2020 di "Sui sentieri del Golfo", il calendario di escursioni guidate di San Bartolomeo al Mare, in compagnia della Guida ambientale escursionistica Luca Patelli
Il prossimo appuntamento con "Sui Sentieri del Golfo" sabato 21 dicembre con l'escursione "Anello di Chiappa".
Da quest'anno infatti, oltre alle passeggiate primaverili, il Comune di San Bartolomeo al Mare propone le sue escursioni naturalistiche, guidate e gratuite, anche in autunno e in inverno, per scoprire la natura e i magnifici panorami che il Golfo Dianese e la Valle Steria regalano lungo tutto l'arco l'anno, dalla costa alle montagne, attraverso antichi borghi e mulattiere secolari.
Per partecipare alle escursioni è necessaria l’iscrizione. La partecipazione è gratuita, la quota è offerta dal Comune di San Bartolomeo al Mare. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni e/o per iscriversi: guida ambientale ed escursionistica Luca Patelli +39 347 6006 939 - Ufficio IAT di San Bartolomeo al Mare +39 0183 41 70 65.
Il prossimo appuntamento con "Sui Sentieri del Golfo" sabato 21 dicembre con l'escursione "Anello di Chiappa":
Dalla frazione di Chiappa, si percorrerà l’antica mulattiera verso Andora, scoprendo testimonianze uniche della storia del territorio e panorami magnifici a cavallo di due valli, che si possono ammirare solo nelle terse giornate invernali. Distanza 8 Km - Dislivello 150m. Durata 3 ore.
Ritrovo: ore 14.00 presso lo IAT oppure ore 14:30 presso Chiesa parrocchiale di Chiappa.




