Ugo Moriano si aggiudica il Premio Eccellenza alla 66ª edizione del Premio Letterario Sandomenichino

"Il diario misterioso" opera d'esordio nel mondo della letteratura per ragazzi ha conseguito il prestigioso premio letterario toscano

Ugo Moriano si aggiudica il Premio Eccellenza alla 66ª edizione del Premio Letterario Sandomenichino

Il noto giallista dianese Ugo Moriano, si è aggiudicato il premio “Eccellenza” della Sezione G del Premio San Domenichino con il suo primo libro per ragazzi “Il diario misterioso”, una storia ambientata durante le vacanze estive a Diano Marina, quando cinque giovani amici si addentrano in un misterioso sotterraneo che si trova proprio sotto la loro scuola dove rinvengono un antico manoscritto, che in parte svela i poteri di un antico frate, mescolando magia, avventura e suspense.

Il Premio San Domenichino è un concorso letterario e artistico, nato a Marina di Massa, che premia opere inedite di poesia, prosa e pittura di artisti emergenti e affermati, negli anni, ha lanciato le carriere di numerosi artisti emergenti e ha riconosciuto il contributo di figure già affermate, contribuendo in modo significativo al tessuto culturale del territorio. Oltre ai riconoscimenti principali, il concorso spesso include menzioni speciali e premi per opere che si distinguono per particolari meriti, sottolineando l’importanza di ogni singola espressione artistica.

Ugo Moriano, scrittore, regista e sceneggiatore. Esordisce nel 2008 con il romanzo giallo: Il ricordo ti può uccidere che lo consacra giallista di fama. Numerosissimi i libri pubblicati – non solo polizieschi – tra cui si ricordano: Sangue longobardo, 2015, Il segreto del confessionale, 2019, Il ritorno, 2023 da cui è stato tratto lomonimo film.

Con le sue opere si è inoltre classificato primo in molti concorsi tra cui il Premio Milano International 2022, il Trailer Filmfest, lo Switzerland Literary Prize 2023, il Giallo Trasimeno 2024, il Reale Film Festival 2024.