Vallecrosia: ecco il calendario degli eventi natalizi
Il calendario completo di tutti gli eventi che il comune di Vallecrosia allestirà in attesa del Natale

Vallecrosia: ecco il calendario degli eventi natalizi
L’Amministrazione Comunale di Vallecrosia, tramite l’Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità, ha programmato anche quest’anno un ricco calendario di eventi per le prossime festività Natalizie. Si tratta di oltre venti incontri a tema culturale ricreativo, tutti ad ingresso gratuito, organizzati o patrocinati dall’Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità del Comune di Vallecrosia, soprattutto spettacoli teatrali, concerti, presentazione di libri, corsi di cucina, eventi vari all’aperto e in sala distribuiti in 40 giorni tra fine novembre e l’Epifania
La prima iniziativa in programma è prevista già per domani
- Domenica 26 novembre Sala polivalente G. Natta ore 16,30 presentazione libro di Irina Niculescu e Marian Mocanu “Come fratelli, la fratellanza italo-romena a 10 anni dall’adesione all’Unione Europea”, a tale evento parteciperà una nutrita delegazione della Comunità romena della Riviera e i Consoli della Romania di Torino e Genova.
Si proseguirà poi
- Venerdì 1 dicembre Teatro comunale di Ventimiglia, ore 21, spettacolo teatrale a cura del “Teatro della Luna” nell’ambito delle manifestazioni della Spes per la “Giornata Internazionale dell’Handicap”;
- Sabato 2 dicembre sala polivalente G.Natta, ore 16,30 , Associazione culturale Il Ponte con la presentazione del libro “L’occupazione italiana del nizzardo” del Prof. J. L. Panicacci, edizioni Fusta;
- Domenica 3 dicembre, sala polivalente G. Natta, ore 16.30, presentazione del libro “Bianca. Donna e monaca tra cinque e seicento” di Anna Maria Ceriolo Verrando con accompagnamento musicale a cura dell’Associazione G.B. Pergolesi;
- Mercoledì 6 dicembre Teatro comunale di Ventimiglia, ore 21.00, concerto de “I Ladri di carrozzelle” nell’ambito delle manifestazioni della Spes per la “Giornata Internazionale dell’Handicap”;
- Venerdì 8 dicembre “Aspettando il Natale con i sapori a km 0, le fattorie didattiche, il cooking show e la carrozza di Babbo Natale” sul Lungomare Marconi dalle 10.30 alle 19.00 a cura dell’associazione “Gli amici del lungomare di Vallecrosia”;
- Sabato 9 dicembre sala polivalente G. Natta, inaugurazione mostra fotografica di Gerardo Salerno dalle ore 17.00 alle ore 19.00 con vernissage e presentazione del libro fotografico “Colpiti al cuore – il sisma del 2016 in Centro Italia”: la mostra si chiuderà il 16 dicembre, orari di apertura 17.00-19.00;
- Sabato 9 dicembre, Sala polivalente G. Natta, spettacolo teatrale “Divagazioni teatrali 2” a cura del Teatro della Luna, ore 21.00;
- Domenica 10 dicembre Sala polivalente G. Natta, “Concerto natalizio degli associati” a cura dell’Associazione G.B. Pergolesi, dalle 16.00 alle 18.
- Venerdì 15 dicembre, sala polivalente G. Natta, ore 16.30, Associazione culturale Il Ponte con la conferenza della Dr.ssa Luciana Lamberti sul tema “La valigia dello scrittore Giacomo Natta” e presentazione del periodico “Bollettino di Villaregia”, storia, arte e letteratura nel Ponente ligure;
-Sabato 16 dicembre ore 15,30 presso il centro polivalente Vallecrosia alta: Saluti dell'amministrazione comunale agli anziani;
- Sabato 16 dicembre “Musica, sapore e tanto altro passeggiando in carrozza con Babbo Natale” sul Lungomare Marconi dalle 10.30 alle 19.00 e alle 17.30 Concerto Gospel della Family Band Gospel Choir a cura dell’Associazione “Gli amici del lungomare di Vallecrosia”;
- Domenica 17 dicembre ore 15,00 sala polivalente G. Natta, auguri di Natale ai cittadini ultrasettantenni a cura dell’Amministrazione comunale, a seguire concerto di canto moderno a cura dell’Associazione Musicale G.B. Pergolesi;
- Sabato 23 dicembre ore 13-19, festa dei bambini a cura dell’associazione “La mia città” con giochi gonfiabili, zucchero filato e popcorn sulla pista di pattinaggio – solettone sud;
- Domenica 24 dicembre, ore 15, ”Arriva Babbo Natale” a cura della Pro loco città di Vallecrosia sulla pista di pattinaggio – solettone sud;
- Martedì 26 dicembre ore 20,45 Chiesa di S. Maria Ausiliatrice a Vallecrosia, concerto natalizio delle corali cittadine “Puer natus” con la direzione artistica della Prof.ssa A. Costa e a seguire, sul sagrato, cioccolata calda per tutti!
- Giovedì 4 gennaio, Sala polivalente G. natta, ore 17.30, conferenza del Col. (cong) Riccardo Lanteri e del
Dr. Roberto Capaccio: “Cento anni dalla morte eroica del vallecrosino, medaglia d’Oro al Valor Militare,
Colonnello Giovanni Aprosio”, in collaborazione con U.N.U.C.I. Sez. Sanremo – Imperia;
- Venerdì 5 gennaio, Sala polivalente G. Natta, ore 17.00, concerto del Maestro Stefano Mhanna per violino solo e pianoforte;
- Venerdì 5 gennaio “Aspettando la Befana in carrozza con i sapori liguri, la fattoria didattica, il Cooking show e i pony per i bambini”, Lungomare marconi dalle 10.30 alle 19.00 a cura dell’Associazione “Gli amici del Lungomare di Vallecrosia”;
- Sabato 6 gennaio, “La befana” a cura della Pro loco città di Vallecrosia dalle ore 15.00 sulla pista di pattinaggio – solettone sud.