Lavoro: in provincia di Imperia previste 1.250 assunzioni a settembre

Da turismo, servizi alle persone e costruzioni la prevalenza delle richieste

Lavoro: in provincia di Imperia previste 1.250 assunzioni a settembre

Proseguono le rilevazioni mensili della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati Excelsior. L’indagine si focalizza sulle principali caratteristiche delle entrate programmate dalle imprese imperiesi nel mese di settembre 2025, con un focus sulle tendenze occupazionali per il periodo settembre – novembre 2025.

Previsioni occupazionali a settembre e trimestre settembre – novembre

Secondo le elaborazioni del Servizio Informazione economica e orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati Excelsior:

Entrate complessive programmate in provincia di Imperia a settembre: 1.250

Previsioni occupazionali in Liguria: 10.900 unità

Previsioni a livello nazionale: 569.000 lavoratori ricercati

Entrate previste in provincia di Imperia nel periodo settembre – novembre 2025: 3.860

Tipologia dei contratti e caratteristiche delle assunzioni

Analizzando il mese di settembre:

Contratti stabili: 20% (tempo indeterminato o apprendistato)

Contratti a termine: 80% (tempo determinato o altri contratti a durata predefinita)

Settore servizi: 66% delle entrate

Imprese con meno di 50 dipendenti: 70%

Dirigenti, specialisti e tecnici: 13% (sotto la media nazionale del 20%)

Difficoltà a trovare i profili desiderati: 53% dei casi

Assunzioni di giovani under 30: 26%

Personale immigrato previsto: 22%

Personale laureato previsto: 10%

Tre figure professionali più richieste: concentrano il 36% delle entrate complessive

Esperienza richiesta: 69% delle entrate richiede esperienza nello stesso settore

Imprese che prevedono assunzioni: 15% del totale

Entrate previste per settore di attività a settembre

Servizi di alloggio, ristorazione e turistici: 300

Servizi alle persone: 200

Costruzioni: 200

Commercio: 170

Servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone: 100

L’indagine del Sistema Informativo Excelsior è realizzata da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.