Andrea Chiesa è il fiero portavoce del Partito popolare del Nord, il cui Segretario politico è l’ex Ministro Roberto Castelli.
Andrea Chiesa, il volto e la voce del Partito Popolare del Nord
Andrea Chiesa, capolista a Imperia e Provincia, è un artigiano di origini lombarde e bergamasche, da 30 anni residente a Sanremo. E’ “uno di noi”, che vive sulla propria pelle tutti i limiti della sanità ligure, della mancanza di infrastrutture che penalizza gravemente le imprese, della mancata difesa del lavoro in Liguria, soprattutto per ciò che riguarda le professioni artigianali e la piccola imprenditoria.
“La pressione fiscale romana su noi piccoli imprenditori è insopportabile. Per questo mi sono candidato: pare dare voce ai tanti, ai troppi che non sono difesi – dichiara Andrea Chiesa – la mancanza di strade in Liguria e infrastrutture trasforma le nostre giornate di lavoro in un’odissea di fatica, perdita di tempo e di lavoro. Non è possibile lavorare seriamente.
Non solo, se chiudiamo l’attività, se perdiamo il nostro lavoro, se ci ammaliamo, siamo abbandonati a noi stessi e un sistema fiscale che diventa ancora più vessatorio. Le tare del sistema sanitario ligure rendono la nostra condizione ancora più rischiosa.
Questa fragilità dei piccoli imprenditori, dei piccoli commercianti, degli artigiani è intollerabile”.
E Inoltre, in merito all’economia di mare dichiara:
“La situazione dei Pescatori di Sanremo appare assurda. Sembra quasi una persecuzione.
Non c’è luce sulle banchine di attracco, c’è la costante minaccia degli spazi a loro riservati per attraccare e manovrare in vista della privatizzazione della banchina, vi sono continue difficoltà per fare il duro lavoro di pescatore e per scaricare le reti e le merci. A Sanremo urge pulire il porto, sistemare la banchina, rimettere luci e derattizzare.
Perché la Regione Liguria non protegge i nostri pescatori?
Se la gestione fosse regionale e non statale, tanti problemi verrebbero risolti: innanzitutto, i fermo-pesca, la gestione delle specie ittiche da pescare, la gestione delle aree di pesca di fronte alla costa ligure”.
Il Partito Popolare del Nord – REGIONE LIGURIA si riconosce nel valore dell’autonomia e dell’autogoverno per la LIGURIA
Il Partito è attivo in tutto il Nord e si impegna a favore di un riequilibrio fiscale che valorizzi le risorse generate da queste Regioni. Attualmente, una parte significativa delle entrate provenienti dal Nord viene destinata a livello centrale, con conseguenti sfide per le Regioni settentrionali nella gestione di servizi fondamentali come sanità, infrastrutture, istruzione e servizi ai cittadini. Riteniamo che una distribuzione più equa delle risorse, accompagnata da una maggiore trasparenza e responsabilità nell’utilizzo dei fondi pubblici, possa contribuire a promuovere uno sviluppo armonioso per tutto il Paese, rispettando le specificità e le esigenze di ogni territorio.