Assegnato l’incarico per lo sviluppo di progetti in partenariato pubblico-privato

Il Comune di Ventimiglia rende noto di aver individuato il soggetto incaricato dello sviluppo di progettualità strategiche attraverso forme di partenariato pubblico-privato

Assegnato l’incarico per lo sviluppo di progetti in partenariato pubblico-privato
Pubblicato:

Il Comune di Ventimiglia rende noto di aver individuato il soggetto incaricato dello sviluppo di progettualità strategiche attraverso forme di partenariato pubblico-privato.

Ad aggiudicarsi l’incarico è lo Studio Cavaggioni, realtà con una solida esperienza nel settore e collaborazioni già avviate con importanti amministrazioni italiane, tra cui la Città Metropolitana di Venezia, Trieste, Padova, Aosta, Verona, Vicenza, Como e Messina.

L’obiettivo dell’incarico è supportare l’Amministrazione comunale nella strutturazione di iniziative che, grazie al coinvolgimento di capitali privati, possano contribuire concretamente alla crescita, valorizzazione e riqualificazione della città.

"Crediamo molto – dichiara il sindaco Flavio Di Muro – nel potenziale del partenariato pubblico-privato come strumento per attivare risorse e dare slancio a progetti che altrimenti resterebbero sulla carta. Aver individuato, con una procedura ad evidenza pubblica, un soggetto esperto e riconosciuto a livello nazionale è un primo, importante passo per concretizzare nuove opportunità di sviluppo per Ventimiglia".

Il primo progetto che verrà avviato con questa modalità sarà la procedura di gara per il rilancio del Tennis Club in zona Peglia, struttura attualmente chiusa da tempo e in attesa di un intervento di riqualificazione.

Con questa iniziativa, l’Amministrazione comunale conferma la volontà di portare avanti una visione moderna e aperta alla collaborazione tra pubblico e privato, puntando ad attrarre investimenti e offrire nuovi servizi alla cittadinanza.

Necrologie