“È con profondo sgomento che apprendiamo dell’attentato subito ieri sera da Sigfrido Ranucci, conduttore della trasmissione Report, a cui un ordigno ha distrutto l’auto sua e quella della figlia nei pressi della sua abitazione”. Così in una nota Vittorio Toesca, consigliere comunale di maggioranza, Generazione Sanremo.
“Esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza a Ranucci, alla sua famiglia e a tutti i collaboratori della trasmissione. Si tratta di un gravissimo atto intimidatorio che colpisce non solo una persona, ma anche la libertà di informazione e il diritto dei cittadini di conoscere la verità. La tutela di un giornalismo libero e indipendente è un pilastro fondamentale della democrazia”.
Il messaggio e i ringraziamenti del giornalista
“Ho personalmente inviato un messaggio di solidarietà a Ranucci a nome del Borgo di Bussana Vecchia e mio personale, per il quale ci ha ringraziato – ha aggiunto Toesca -. Chiediamo che le autorità competenti conducano con rapidità e rigore le indagini per individuare e assicurare alla giustizia i responsabili, e che vengano rafforzate le misure di tutela per chi svolge il proprio lavoro con coraggio e responsabilità. Rinnoviamo il nostro impegno a difendere la libertà di stampa e l’autonomia dei giornalisti, consapevoli che ogni intimidazione alla verità rappresenta una minaccia alla democrazia e un’offesa ai cittadini di uno Stato libero”.
Ranucci e Bussana Vecchia
Il Consigliere comunale, con il suo messaggio si fa anche portavoce del Borgo di Bussana Vecchia. Del resto, lo stesso Ranucci è legato in qualche modo al paese degli artisti. Ci è capitato quasi per caso nell’estate del 2024, quando ere venuto in Riviera, a Ospedaletti, per presentare il suo libro “La scelta”. Pochi giorni dopo, aveva mandato il collega di Report, Alessandro Spinnato, a raccogliere le testimonianze degli abitanti.