Bozzano (Pd): “Undici bus Rt sotto sequestro operavano sulle linee imperiesi. Serve chiarezza”

La consigliera provinciale ha convocato una conferenza stampa per correggere le informazioni fornite in Consiglio e annuncia una mozione: “I genitori devono sapere che i loro figli viaggiano su mezzi sicuri”

Bozzano (Pd): “Undici bus Rt sotto sequestro operavano sulle linee imperiesi. Serve chiarezza”

È stata convocata questa mattina dalla consigliera provinciale del Partito Democratico Daniela Bozzano una conferenza stampa per chiarire alcuni aspetti relativi alla vicenda dei mezzi di Riviera Trasporti (Rt) sottoposti a sequestro, oggetto di un’inchiesta condotta dalla polizia stradale anche a Imperia.

“In Consiglio informazioni non esatte”

Bozzano ha spiegato di aver deciso di incontrare la stampa dopo aver riscontrato incongruenze tra quanto riferito in Consiglio Provinciale lunedì scorso dal presidente e quanto emerso successivamente dagli organi di informazione.
“Questa mattina – ha dichiarato – ho appreso che le informazioni fornite in Consiglio, probabilmente sulla base di riscontri con i vertici di Rt, non erano del tutto corrette”.

In particolare, secondo quanto comunicato nel corso della seduta consiliare, i mezzi sottoposti a sequestro sarebbero stati principalmente autobus in dotazione alla filiale piemontese di Rt, e non in servizio nella provincia di Imperia.

“Undici bus sequestrati operavano sulle nostre linee”

“Oggi – ha proseguito Bozzano – apprendiamo invece dagli organi di stampa che ben undici mezzi Rt sotto sequestro operavano sulle linee della provincia di Imperia, e non su quelle piemontesi. È una notizia che inquieta, perché significa che quei pullman potevano essere impiegati per tratte come Andora-Sanremo o per le linee scolastiche, senza i controlli necessari”.

“Necessario un approfondimento sulla sicurezza”

Bozzano ha inoltre ricordato che, in occasione dei controlli del 15 ottobre, alcuni mezzi erano stati fermati e sottoposti a interventi di manutenzione, con conseguenti ritardi nei collegamenti scolastici. “È importante capire se le informazioni comunicate in Consiglio fossero complete e corrette – ha aggiunto –. Non voglio dare colpe a nessuno, ma è doveroso verificare la veridicità di quanto riferito al presidente, che potrebbe essere stato tratto in inganno”.

La consigliera ha infine annunciato la possibile presentazione di una mozione per chiedere chiarimenti formali sulla vicenda:
“Chiederò che vengano fornite risposte immediate, altrimenti presenteremo una mozione per fare piena luce. I genitori degli studenti devono poter essere certi che i loro figli viaggiano su mezzi sicuri, così come tutti i lavoratori e gli utenti del servizio”.

Il contesto

La conferenza arriva a pochi giorni dalle verifiche effettuate dalla Polizia Stradale su diversi mezzi di Riviera Trasporti, operazione che aveva portato al sequestro di numerosi autobus per presunte irregolarità tecniche. Alcuni di questi, secondo quanto riportato erano in servizio sulle linee liguri, non solo piemontesi.