Conio nuovo vicepresidente: «Al lavoro su acqua, trasporti e rifiuti»
Il primo cittadino mantiene la delega all'edilizia scolastica. "Grande onore e responsabilità"

Il sindaco di Taggia, Mario Conio, nominato vicepresidente della Provincia di Imperia. Il decreto del presidente Claudio Scajola con la riassegnazione delle deleghe provinciali in seguito all'abbandono di Armando Biasi, già sindaco di Vallecrosia, per l'ingresso in Consiglio regionale tra le fila della Lega.
Il sindaco di Taggia nominato vicepresidente della Provincia di Imperia
Il primo Cittadino di Taggia mantiene la delega all'edilizia scolastica. «Accolgo con grande onore e senso di responsabilità la nomina a Vicepresidente della Provincia di Imperia- parole di Conio-. Desidero innanzitutto ringraziare il Presidente Claudio Scajola per la fiducia accordatami. Questo incarico, di grande prestigio, sarà da me affrontato con l’impegno e la dedizione che da sempre caratterizzano il mio percorso politico e amministrativo. Nei prossimi anni ci attendono sfide importanti, a partire dall’Edilizia Scolastica, delega che continuerò a seguire, così come da inizio mandato, con il massimo impegno per garantire continuità e risultati concreti. In stretta collaborazione con il Presidente e i colleghi consiglieri provinciali, e con il supporto della Regione Liguria, stiamo già lavorando su temi cruciali per il territorio, tra cui il trasporto pubblico, la gestione dei rifiuti e la tutela della risorsa idrica. Rinnovo il mio impegno nei confronti dei cittadini della nostra provincia, con senso di appartenenza, responsabilità e determinazione».
A lui un endorsement dall'amico Marco Scajola, (nella foto in copertina a sinistra, insieme al sindaco Conio) assessore regionale in quota Forza Italia: «Sindaco e amministratore capace, saprà certamente svolgere al meglio anche questo nuovo incarico. In bocca al lupo!»