Davide Verrando: "Asili nido e parcheggi rosa, prima della minosa"
"Serve un'ordinanza del Sindaco di Sanremo per istituire spazi per la sosta riservati alle donne in gravidanza"

"Asili nido e parcheggi rosa, prima della minosa" è l'incipit di un intervento del dottor Davide Verrando, dentista, candidato alle prossime elezioni a sostegno di Gianni Rolando
"L'attenzione alle donne va riservata tutto l'anno. Più asili nido a Sanremo"
"Sono sposato e da otto mesi padre di un bambino - racconta Verrando - E mi trovo, a pochi giorni dalla rituale festa della donna, a riflettere su quanta attenzione concreta bisognerebbe riservare alle donne tutto l’anno, a partire dal rispetto dei diritti fondamentali, tra cui il diritto alla maternità e il diritto al lavoro.
"La mancanza di asili nido comunali rappresenta una sfida significativa che impedisce alle donne di conciliare famiglia e lavoro. Per affrontare questa situazione, è essenziale che le istituzioni, ovvero il Comune di Sanremo, si impegni a fornire un numero maggiore di asili nido, accessibili ed affidabili, perché i 4 asili nido ad oggi esistenti non sono sufficienti per soddisfare la richiesta. Questo consentirebbe alle donne di lavorare in modo più sereno e realizzare appieno il potenziale professionale, senza dover sacrificare il benessere dei propri figli. Investire nell'ampliamento di asili nido può portare a vantaggi sociali ed economici a lungo termine, promuovendo una società più equa e inclusiva".
"L'assenza di parcheggi dedicati alle donne"
"C’è anche un’altra problematica che vorrei segnalare: l’assenza di parcheggi dedicati alle donne in stato interessante o con figli piccoli - prosegue il dottor Verrando - Il termine "parcheggi rosa", introdotto dal Codice della Strada entrato in vigore a novembre 2021, si riferisce appunto a spazi riservati nel territorio comunale esclusivamente alle donne incinte e a tutti i genitori che viaggiano in auto con figli a bordo al di sotto dei 2 anni".
"Serve un'ordinanza per stabilire i parcheggi rosa"
"In realtà i parcheggi rosa esistono da tempo in Italia - prosegue l'odontoiatra sanremese - prima del novembre 2021 erano i Comuni a decidere SE e DOVE prevederli; oggi invece esiste una vera e propria legge nazionale che li disciplina. I parcheggi rosa devono essere predisposti dal Sindaco di ogni Comune e serve un’ordinanza per stabilire gli spazi riservati alle donne in gravidanza e ai neo genitori che dovranno però avere un contrassegno speciale rilasciato dal Comune di residenza. A Sanremo, in totale assenza dei parcheggi rosa e per rimediare urgentemente a questa mancanza, si potrebbe far parcheggiare le donne in gravidanza o i neo genitori con il contrassegno rosa nelle aree di sosta a pagamento (parcheggi blu), dando loro però la possibilità di sostare almeno 2 ore gratuitamente. E così rispettare la legge".