Delibera firmata

Diano approva il piano triennale delle opere pubbliche

Ecco i principali punti inseriti nell'elenco dei lavori da più di 150mila euro ciascuno

Diano approva il piano triennale delle opere pubbliche

L’esecutivo della Città degli Aranci, guidato dal sindaco Cristiano Za Garibaldi, ha approvato oggi il piano triennale delle opere pubbliche e delle forniture di servizi (2026-2028).

 

Diano approva il piano triennale delle opere pubbliche

Si tratta di un documento importante attraverso il quale gli enti locali definiscono il calendario dei lavori pubblici con appalti superiori ai 150mila euro. Nel piano dianese figurano cantieri in fase di avvio e progetti a lungo termine. Vediamo quali.

 

Sul fronte viabilità e sicurezza stradale, uno degli interventi più attesi dai cittadini è il vasto piano di asfaltatura, che prenderà il via nei prossimi mesi. L’intervento riguarderà  sia le frazioni che il centro città, con l’obiettivo di ripristinare il manto stradale e garantire maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni.
Riqualificazione urbana: il piano prevede il termine dei lavori di riqualificazione di Viale Kennedy, un’arteria fondamentale per la città. In coerenza con questo intervento, è stata inserita la riqualificazione di Corso Roma, che seguirà le stesse linee guida estetiche e funzionali.
Spazio alla mobilità sostenibile e abbattimento delle barriere architettoniche: prevista la progettazione del perfezionamento della Ciclovia Tirrenica nella zona di Sant’Anna. Questo progetto include l’abbattimento delle barriere architettoniche, con la realizzazione di un ascensore in Via Sant’Elmo e la risoluzione delle criticità legate alla promiscuità tra zona ciclabile e pedonale.
Valorizzazione del patrimonio e sicurezza territoriale. Il triennio 2026-2028 vedrà anche l’avvio della progettazione per il restauro del cimitero storico. Parallelamente, il Piano include la cruciale messa in sicurezza dell’Incompiuta con il posizionamento di nuove reti para-massi.
In ultimo, nuova visione per Sant’Anna con  progetto di ampio respiro riguarda la progettazione di riqualificazione urbana che si estenderà da Via Martino fino al mosaico della Dea Diana. L’obiettivo è ridefinire l’area con interventi che ne migliorino l’estetica, la funzionalità e la fruibilità pubblica.

«Visione concreta del futuro che vogliamo»

«L’adozione di questo Programma Triennale 2026-2028 non è un semplice adempimento burocratico, ma la visione concreta del futuro che vogliamo per Diano Marina – ha dichiarato il sindaco Za Garibaldi – . Abbiamo messo in campo un piano che tocca ogni aspetto della vita cittadina: dalla sicurezza stradale alla valorizzazione del nostro patrimonio storico fino alla modernizzazione della mobilità. Questi interventi, in particolare il completamento di Viale Kennedy e la riqualificazione di Corso Roma, sono il segno tangibile di una città che cresce, si rinnova e diventa sempre più accessibile e vivibile per tutti»