Questo pomeriggio il segretario Nazionale della CIGL Maurizio Landini ha visitato la Città di Confine,partecipando prima a un convegno e in seguito ad una visita al Campo Roja, gestito dalla Croce Rossa, in prima linea sul fronte dell’accoglienza ai migranti. Presenti anche il Segretario Regionale Federico Vesigna e l’omologo provinciale Fulvio Fellegara.
Maurizio Landini a Ventimiglia
Nella sede Spes di Ventimiglia, in corso Limone Piemonte, l’assemblea delle delegate e dei delegati CIGL, aperta alla cittadinanza e alle associazioni che insieme al sindacato hanno fondato la Scuola di Pace – per unanpartecipazione totale di circa 130 persone -, ha affrontato importanti tematiche legate all’accoglienza e all’inclusione sociale. Nel corso del suo lungo intervento, il segretario Landini ha ripercorso le tappe principali del dibattito che ha vinto lanciato due progetti: uno per il recupero e il contrastro alla povertà sul territorio, anche al fine dell’accoglienza, e la formazione di una rete di associazioni che si muovano per contrastare le differenze sociali e a promuovere l’accoglienza in ogni sua forma.
La visita al campo Roja
Successivamente,accompagnato dal sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano (PD) e dal commissario della Croce Rossa a cui compete la gestione, il segretario ha visitato il Campo Roja di accoglienza ai migranti, testimoniando la realtà dei flussi migratori in prima persona. È stata ripercorsa la genesi del campo, e sono state spiegatele dinamiche e le modalità di accoglienza che vigono nel campo.
“Sindacato di Strada”
“Un segretario Nazionale che visita la periferia – ha commentato il segretaeio Fulvio Fellegara – lancia un messaggio importante. Per conoscere certe realtà e necessario vederle con i propri occhi, non farsele raccontare, nell’idea del “Sindacato di Strada” che il segretario Landini vuole portare avanti”
GUARDA LA GALLERY (6 foto)