“Il rispetto reciproco, anche verso chi propone idee diverse, dovrebbe essere il fondamento del confronto politico”.
Così il capogruppo di minoranza a Pigna, Patrizia Stefani
si rivolge al sindaco del piccolo centro della val Nervia, Roberto Trutalli, nell’ambito di un confronto politico, che si porta avanti ormai da inizio mandato. “Vorrei ricordare che già il 27 agosto scorso ho scritto pubblicamente che la minoranza è pronta a collaborare e che avevamo accolto positivamente le proposte sugli investimenti per migliorare la copertura telefonica e la rete sentieristica a Pigna. Non comprendiamo, dunque, perché il sindaco sia tornato nuovamente su questo tema, quando io non avevo fatto ulteriori dichiarazioni: l’articolo firmato in questi giorni era infatti di un cittadino di Buggio e affrontava argomenti che non riguardavano quanto da me dichiarato”.
Sulla pro loco di Buggio, l’opposizione preferisce restare neutrale
“Non abbiamo al momento elementi per intervenire sulle dinamiche interne. Ciò che invece riteniamo fondamentale, e sul quale vigileremo, è il tema dell’igiene e del decoro urbano, sia a Buggio che a Pigna. Questi sono aspetti che incidono direttamente sulla qualità della vita dei cittadini e sull’immagine del nostro paese”.
Sul Campo Giaira, chiuso dopo anni di utilizzo
“Riteniamo sia stato un errore lasciarlo inutilizzabile proprio nell’ultimo fine settimana di agosto, un periodo di massima affluenza turistica. Se per ragioni di sicurezza deve restare libero, allora era doveroso trovare soluzioni alternative prima di giungere a una chiusura totale”.
In quanto al tema della pista per l’elisoccorso: “E’ evidente che sia fondamentale. Ma lo è sempre stata, non solo oggi. In sette anni di amministrazione vi era tutto il tempo per avviare concretamente un progetto. Non possiamo permetterci che un servizio così vitale venga rimandato ancora”.
Fab.Ten.