Piana e Scajola al presepe vivente di Ranzo: «Liguria terra che conserva le sue radici»
"Guardare al futuro senza dimenticare i valori delle nostre origini"
![Piana e Scajola al presepe vivente di Ranzo: «Liguria terra che conserva le sue radici»](https://primalariviera.it/media/2025/01/vice-presidente-Alessandro-Piana-al-presepe-vivente-di-Ranzo-e1736179154897-420x252.jpeg)
L'assessore e vice presidente della giunta regionale Alessandro Piana e il collega di giunta Marco Scajola in visita, oggi, al presepe vivente di Ranzo.
Vicepresidente Piana al presepe vivente di Ranzo
La tradizionale rappresentazione della natività con attori in carne e ossa è giunta alla 32ª edizione. Un'occasione, anche, per un piccolo e caratteristico "expo" degli antichi mestieri tipici dell'entroterra ligure. Quest'anno, ampia la partecipazione attiva di giovani e bambini. Ma non solo, l'evento- organizzato dalla locale Pro Loco- ha anche concesso ampio spazio alle eccellenze enogastronomiche.
«È con immenso piacere che partecipo, oggi, al tradizionale presepe vivente di Ranzo, nel suggestivo borgo della Valle Arroscia -dice in una nota il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana-. Si tratta di un’occasione unica per riscoprire e valorizzare mestieri e sapori di un tempo. La Liguria è una terra che sa custodire e valorizzare le sue radici: valorizzare le tradizioni significa guardare al futuro, ma senza dimenticare il valore delle nostre origini».
«Questo tipo di appuntamenti valorizzano il nostro entroterra facendone conoscere tradizioni e peculiarità- dice l'assessore regionale Marco Scajola -. Come Regione Liguria abbiamo lavorato molto in questi anni e continueremo a farlo anche nel 2025 per migliorare i nostri borghi con interventi specifici utili sia per i residenti sia per i turisti. Nella sola valle Arroscia, attraverso il Programma regionale di rigenerazione urbana, abbiamo messo in cantiere 10 progetti dal 2021 a oggi per un investimento totale di circa 2 milioni di euro. Risorse fondamentali per questi territori che devono diventare, sempre più, un fiore all'occhiello della Liguria».
![Donna fa i ravioli fritti al presepe vivente di Ranzo (1)](https://primalariviera.it/media/2025/01/Donna-fa-i-ravioli-fritti-al-presepe-vivente-di-Ranzo-1.jpeg)
![Presepe vivente di Ranzo (1)](https://primalariviera.it/media/2025/01/Presepe-vivente-di-Ranzo-1.jpeg)
![vice presidente Alessandro Piana al presepe vivente di Ranzo (1)](https://primalariviera.it/media/2025/01/vice-presidente-Alessandro-Piana-al-presepe-vivente-di-Ranzo-1.jpeg)
![WhatsApp Image 2025-01-06 at 16.52.51](https://primalariviera.it/media/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-06-at-16.52.51.jpeg)
![WhatsApp Image 2025-01-06 at 16.53.55](https://primalariviera.it/media/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-06-at-16.53.55.jpeg)
![WhatsApp Image 2025-01-06 at 16.55.37](https://primalariviera.it/media/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-06-at-16.55.37.jpeg)
![IMG-20250106-WA0029](https://primalariviera.it/media/2025/01/IMG-20250106-WA0029.jpg)
![IMG-20250106-WA0010](https://primalariviera.it/media/2025/01/IMG-20250106-WA0010.jpg)
![IMG-20250106-WA0009](https://primalariviera.it/media/2025/01/IMG-20250106-WA0009.jpg)
![IMG-20250106-WA0005](https://primalariviera.it/media/2025/01/IMG-20250106-WA0005.jpg)