VENTIMIGLIA, PARLA IL SINDACO

Primo colpo di benna per la demolizione della passerella sul Roya

Di Muro ha annunciato la candidatura di Ventimiglia al Fondo strategico regionale per finanziare la costruzione del nuovo manufatto

Primo colpo di benna per la demolizione della passerella sul Roya
Pubblicato:

Sono iniziati questa mattina, a Ventimiglia, i lavori di demolizione del moncone della vecchia passerella sul Roya, simbolo della città, abbattuta il 2-3 ottobre del 2020 dalla piena del fiume provocata dalla tempesta Alex.

Questa non è una inaugurazione - ha detto il sindaco della città di confine, Flavio Di Muro, al primo colpo di benna - ma un giorno importante per la città, perché vediamo cadere una passerella storica, un simbolo di Ventimiglia conosciuto nel mondo e a cui tanti ventimigliesi sono affezionati”.

Nel frattempo prosegue l’iter burocratico

finalizzato alla realizzazione di un nuovo manufatto, tanto atteso dalla città e, in questo caso, il primo cittadino ha annunciato la candidatura di Ventimiglia al Fondo strategico regionale.

L’iter è stato avviato e sarà chi di dovere a comunicare, quando lo riterrà - ha aggiunto - il finanziamento della passerella di Ventimiglia. Conoscendo personalmente Marco Bucci (il presidente della Regione Liguria, ndr) sono certo che manterrà la parola data nella sua visita a Ventimiglia in campagna elettorale”.

Di Muro ha anche espresso la volontà di tenere alcuni pezzi della passerella

“Per mostrarli in futuro a residenti e turisti, a ricordo di questa infrastruttura, in una teca ben organizzata, ma non è esclusa, vista l’affezione di così tanti ventimigliesi a questo pezzo di storia, la possibilità di organizzare una vendita di beneficienza per dare un contributo sociale a qualche realtà di Ventimiglia”.    

Il discorso del sindaco

Abbiamo la demolizione, dopo giorni che l’impresa Eco Scavi, che ringrazio assieme a tutti i tecnici, ha lavorato per dividere alcune parti di passerella per il corretto conferimento in discarica. Quindi siamo arrivati nell’apice del processo di demolizione, che durerà circa fino al 10 aprile. Abbiamo ricevuto tutte le autorizzazioni, in seguito a varie interlocuzioni, che hanno permesso dei realizzare il miglior cantiere possibile, col minor impatto possibile, rispetto all’ecosistema del fiume Roya.

E’ una demolizione necessaria per la futura costruzione

Perché andiamo con dei procedimenti differenti a demolire, piuttosto che a costruire: se si lavora in parallelo sui procedimenti amministrativi, si fa più in fretta, si fa bene, ma soprattutto si diversifica il rischio di eventuali impugnative. Allora, appena avuto chiaro il progetto di demolizione, siamo partiti ,anche perché per questa attività ci sono i soldi al bilancio delle casse comunali.

C’erano, a dir il vero, già poco dopo la caduta della passerella

Per intenderci, qui abbiamo stanziato circa 200mila euro, che probabilmente non utilizzeremo tutti per la demolizione della passerella. E’ una somma che abbiamo stanziato per tenerci larghi; nel frattempo abbiamo lavorato a una modalità di cantieri che ci permetterà di avere un risparmio su questa somma che andrà a compartecipare per le spese delle costruzione della passerella.

Questo soldi comprendono sia la demolizione

sia il trasferimento dei materiali in discarica sia il costo dello smaltimento e la sistemazione successiva dell’area circostante del litorale. Parallelamente ci siamo mossi come amministrazione per trovare i finanziamenti per costruire la passerella. La passerella poteva essere demolita anche prima, ma non chiedete a me perché non sia stato fatto prima, anche perché credo sia positivo demolire la passerella, prima che arrivi un periodo autunnale delle piogge ed eliminare tutte quelle occlusioni lungo il passaggio e il transito delle acque. Ringrazio sua altezza serenissima, il principe Alberto di Monaco, che ha fatto una donazione alla città”.

Sulla donazione precisa poi

che non è stata fatta per la demolizione o per la costruzione della passerella, ma finalizzata a sostenere il Comune di Ventimiglia nelle attività che le amministrazione riteneva e ritiene oggi di fare. “Una donazione che in quota parte abbiamo deciso, avendone la disponibilità, di utilizzarla subito, visto che ormai tanti ventimigliesi hanno una aspettativa di realizzazione della passerella. Ci saranno poi indagini tecniche all’interno del fiume e un progetto di costruzione esecutivo, approvato. meno di un mese fa, a testimonianza che si è conclusa una Conferenza dei Servizi, nella quale abbiamo coinvolto diciotto enti, abbiamo ricevuto altrettanti pareti positivi e il progetto è pienamente legittimato a ottenere un finanziamento

Fabrizio Tenerelli

passerella ventimiglia roya lavori demolizione 27 marzo 2025_06
Foto 1 di 5
passerella ventimiglia roya lavori demolizione 27 marzo 2025_05
Foto 2 di 5
passerella ventimiglia roya lavori demolizione 27 marzo 2025_04
Foto 3 di 5
passerella ventimiglia roya lavori demolizione 27 marzo 2025_03
Foto 4 di 5
passerella ventimiglia
Foto 5 di 5
Seguici sui nostri canali
Necrologie