Sanremo, la V Commissione Sanità ribadisce: “Ripristinare il punto nascite è una priorità”

La Commissione chiede il ritorno completo dei parti a Sanremo: sicurezza, vicinanza e valorizzazione del personale sanitario

Sanremo, la V Commissione Sanità ribadisce: “Ripristinare il punto nascite è una priorità”

Si è riunita l’8 settembre la V Commissione Sanità del Comune di Sanremo per discutere del ripristino dell’offerta sanitaria del reparto di ostetricia dell’ospedale matuziano. Alla seduta hanno partecipato i rappresentanti di tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale, tra cui il presidente del Consiglio Alessandro Il Grande (Sanremo al Centro), il presidente della Commissione Antonio Cavallero (Anima) e il vicepresidente Vittorio Toesca (Generazione Sanremo).

La Commissione ha evidenziato come il punto nascite di Sanremo, riferimento per migliaia di famiglie del Ponente ligure, fosse stato riaperto nel febbraio 2024 dopo lavori di ristrutturazione e ammodernamento con un investimento di diversi milioni di euro da parte di ASL1. Tuttavia, una direttiva interna firmata dal primario di Ostetricia e Ginecologia dell’ASL1 Imperiese ha stabilito che, da ottobre 2024, tutti i parti programmati venissero effettuati esclusivamente all’ospedale di Imperia.

La decisione ha provocato un drastico calo dei parti a Sanremo e il sottoutilizzo delle strutture recentemente inaugurate. Secondo la V Commissione, ripristinare la piena operatività del punto nascite significa:

  • garantire alle future mamme un’assistenza qualificata, continua e vicina;

  • ridurre i rischi legati a spostamenti lunghi e difficoltosi durante il travaglio;

  • valorizzare il lavoro di medici, ostetriche e infermieri;

  • mantenere vivo un presidio sanitario strategico, moderno e accogliente.

La Commissione ha inoltre sottolineato di non condividere le risposte ricevute dai vertici ASL1 e ha ribadito la necessità di una sanità che investa, ascolti i territori e guardi al futuro. “Un punto nascite non è solo un luogo dove si nasce: è un simbolo di cura, fiducia e comunità – affermano i consiglieri –. Come istituzioni vogliamo essere all’altezza di questo simbolo e sostenere il punto nascite di Sanremo, ripristinandone le piene funzionalità”.