Legambiente

Santo Stefano contro Goletta Verde: "Serve contraddittorio"

Il Consigliere Ferretti rivendica il lavoro svolto negli anni in materia di sicurezza ambientale

Santo Stefano contro Goletta Verde: "Serve contraddittorio"
Pubblicato:

Goletta Verde bolla la foce del Rio Santa Caterina come insalubre. Il comune di Santo Stefano al Mare risponde.

 

Santo Stefano contro Goletta Verde: "Serve contraddittorio"

«Ci dispiace che alla presentazione dei dati non ci sia stata la possibilità di rispondere, o meglio, presenziare, sarebbe stato utile a fornire ulteriori dettagli sulle attività svolte. Legambiente non attribuisce la responsabilità, ma la lega inevitabilmente, solo al nostro Comune, nonostante non sia così - afferma in una nota stampa il Consigliere con delega all'ambiente Remo Ferretti -. Il prelievo nella foce del torrente Santa Caterina e le azioni successivamente intraprese, senza esperire contraddittorio lasciano un vuoto comunicativo, difficile da colmare. Legambiente dovrebbe favorire l’interscambio di informazioni, presenziare sul territorio per lavorare in sinergia, con consigli e attività dirette con i Comuni oggetto della campagna, sarebbe un segnale più utile che consegnare risultati senza nemmeno, preventivamente informare gli stessi e collaborare al fine di mitigare il problema. Ognuno ha il suo ruolo, ma pensiamo che lavorare in sinergia è prima di tutto sinonimo di crescita e miglioramento continuo scambiandosi le reciproche esperienze. Il fine condiviso dovrebbe essere, un ambiente migliore che si costruisce con la formazione, lo scambio e la determinazione comune, non con la sola informazione sui social senza nessuna possibilità di interscambio costruttivo».

 

La questione del Rio, da anni nel mirino di Goletta Verde,  non è semplice. Benché Legambiente indichi Santo Stefano come unico comune coinvolto, l'amministrazione precisa che il corso d'acqua segna il confine con il Comune di Riva Ligure alla sua foce e che nasce sul territorio comunale di Pompeiana.

 

Il consigliere Ferretti ha rivendicato le azioni intraprese a sostegno dell'Ambiente che, oltretutto, hanno portato nel pittoresco bordo della Villa regia sia la Bandiera Verde (dedicata alle scuole) che quella Blu (per le spiagge) entrambe assegnate dalla sezione italiana dell'ente danese Foundation for Environmental Education (Fee). È il dodicesimo anno di fila che il vessillo blu sventola a Santo Stefano, conferito non solo per la qualità delle acque, ma anche per qualità dei servizi balneari e della sicurezza ambientale.

E inoltre, il consigliere ricorda le iniziative intraprese per crescere sul fronte dell'Ambiente come, ad esempio, la pulizia intensiva proprio della foce del Santa Caterina, con la raccolta di 200 Kg di immondizia, a cui si aggiungono gli interventi di manutenzione sulle reti fognarie.

 

Le attività di pulizia

b4d48912-a238-41cd-a4c2-6df609981ee7
Foto 1 di 5
2daec208-4c20-4156-aac5-a70fb47161b8
Foto 2 di 5
7aebc74b-9427-47d6-acb1-768b68e2b77e
Foto 3 di 5
89919688-3221-4a8e-a47a-48ce0d9cb455
Foto 4 di 5
87547ece-baf1-434b-badd-1799de0d3aaa
Foto 5 di 5
Necrologie