sicurezza

Videosorveglianza: inaugurata la nuova centrale operativa a Ventimiglia

Sono state installate 117 telecamere di ultima generazione - a cui si aggiungono 9 lettori targhe - attive 24 ore su 24

Videosorveglianza: inaugurata la nuova centrale operativa a Ventimiglia
Pubblicato:

Il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro ha inaugurato la nuova centrale operativa della polizia locale, cuore del nuovo impianto di videosorveglianza che da oggi vigilerà attentamente sulla città.

Grazie a un finanziamento del ministero dell’Interno di 250mila euro

ai quali si aggiungono 350mila euro di fondi comunali, sono state installate 117 telecamere di ultima generazione - a cui si aggiungono 9 lettori targhe - attive 24 ore su 24 e distribuite strategicamente su tutto il territorio cittadino.

Il sistema, altamente tecnologico, integra i nuovi dispositivi con quelli preesistenti – circa 90 telecamere - permettendo un controllo capillare ed efficace di tutto il territorio. L’amministrazione inoltre ha deciso di ampliare la copertura dell’impianto rispetto al capitolato d'appalto iniziale, individuando nuovi luoghi sensibili oggetto di criticità, in particolare le aree interessate da discariche e conferimenti abusivi di rifiuti.

Si è trattato di un lungo lavoro di due anni

avviato sin dai primi giorni di insediamento di questa amministrazione, considerata la particolare complessità dell’appalto e dell’infrastruttura realizzata. La stessa prevede infatti 39 siti di ripresa con sistemi di telecamere di contesto per la sicurezza e per il rilevamento delle targhe. Per il funzionamento e l’integrazione delle stesse sono stati realizzati  ponti radio “punto-punto” e collegamenti con la fibra ottica. Vengono così presidiate tutte le zone sensibili della città, dal centro cittadino alle frazioni, il lungomare, il piazzale di via Tenda, Ventimiglia alta, tutte le scuole presenti sul territorio, i valichi di frontiera, la stazione ferroviaria.

Le telecamere sono dotate di sistemi all’avanguardia

in grado di dare l’allarme agli operatori addetti al sistema in caso di necessità (ad esempio l’abbandono di rifiuti, al parcheggio in aree vietate, all’ingresso in aree interdette) e permetteranno di sanzionare direttamente i soggetti individuati. La nuova centrale operativa è dotata di tutti gli standard di sicurezza e di rispetto della privacy, e l’accesso è consentito unicamente agli operatori autorizzati. La stessa sarà a disposizione delle Forze dell’Ordine presenti in città.

«Si tratta di un salto di qualità decisivo – dichiara il Sindaco Di Muro – anche alla luce dei recenti fatti di cronaca. Abbiamo mantenuto la promessa di investire nella sicurezza, fornendo alla città un sistema all’avanguardia che garantisca controllo, prevenzione e prontezza di intervento. Un’azione doverosa soprattutto nei confronti dei cittadini corretti, che non possono subire i comportamenti di chi, evidentemente dotato di scarso senso civico, contribuisce a rendere indecorosa la città o, ancora peggio, insicura con atteggiamenti criminosi. Siamo già al lavoro per ampliare ulteriormente il sistema e dotare di telecamere zone che necessitano delle stesse ed è in corso la formazione di un adeguato numero di personale della Polizia Locale per la verifica capillare delle immagini».

F.T

telecamere centrale operativa sistema di videosorveglianza ventimiglia
Foto 1 di 7
telecamere centrale operativa sistema di videosorveglianza ventimiglia_07
Foto 2 di 7
telecamere centrale operativa sistema di videosorveglianza ventimiglia_06
Foto 3 di 7
telecamere centrale operativa sistema di videosorveglianza ventimiglia_05
Foto 4 di 7
telecamere centrale operativa sistema di videosorveglianza ventimiglia_04
Foto 5 di 7
telecamere centrale operativa sistema di videosorveglianza ventimiglia_02
Foto 6 di 7
telecamere centrale operativa sistema di videosorveglianza ventimiglia_03
Foto 7 di 7
Necrologie