Soluzione ideale

Conto deposito online: rendimenti competitivi e zero costi di gestione

Con zero costi di gestione e rendimenti superiori a un conto corrente tradizionale, aprirne uno può essere la strategia vincente per la realizzazione di un progetto futuro

Conto deposito online: rendimenti competitivi e zero costi di gestione

I conti deposito rappresentano una soluzione ideale per garantire la crescita dei propri risparmi minimizzando i rischi: con zero costi di gestione e rendimenti superiori a un conto corrente tradizionale, aprirne uno può essere la strategia vincente per la realizzazione di un progetto futuro

L’interesse verso i conti deposito è esponenzialmente aumentato grazie alla digitalizzazione dei servizi bancari. Oggi è infatti possibile aprire e gestire un conto online direttamente dal sito o dall’app del proprio istituto di credito, in totale sicurezza e senza la necessità di recarsi direttamente in filiale.

Conto deposito o conto corrente tradizionale: quali sono le differenze?

Uno dei dubbi più frequenti dei risparmiatori riguarda l’opportunità di optare per un conto deposito piuttosto che per un conto corrente. La differenza sta tutta nelle esigenze personali: il conto corrente tradizionale è pensato per gestire quotidianamente il denaro e permette ad esempio di ricevere lo stipendio, pagare bollette, effettuare bonifici e utilizzare carte di pagamento. È quindi estremamente flessibile ma non è uno strumento di risparmio in senso stretto, in quanto generalmente non permette di generare interessi sulla cifra depositata. I costi fissi di gestione, invece, possono impattare sul denaro depositato, riducendone il valore nel tempo.

Il conto deposito, invece, è un prodotto bancario dedicato esclusivamente alla custodia e alla valorizzazione dei risparmi. Per questo motivo, non consente pagamenti o addebiti, ma offre interessi più elevati rispetto al conto corrente. Esistono due varianti di conti deposito:

  • Conto deposito libero: permette di ritirare la somma impegnata in qualsiasi momento, ma garantisce rendimenti inferiori;
  • Conto deposito vincolato: richiede di bloccare l’importo per un periodo prestabilito, che va da pochi mesi a diversi anni, offrendo però in cambio tassi mediamente più alti.

Prima di aprire un conto deposito online è pertanto importante essere pienamente consapevoli delle sue peculiarità: se l’obiettivo principale è quello di aumentare il valore dei propri risparmi, con ogni probabilità si tratta della scelta più adatta.

Tutti i vantaggi di un conto deposito online

Scegliere un conto deposito online significa approfittare di tutte le opportunità offerte dalla tecnologia: gestione semplice, apertura semplificata e, soprattutto, zero costi di gestione e tassi di interesse più competitivi nella maggior parte dei casi. L’apertura è particolarmente user-friendly e avviene solitamente in pochi passaggi:

  1. Compilazione del modulo online con i propri dati;
  2. Invio dei documenti richiesti (documento d’identità, codice fiscale…);
  3. Verifica dell’identità tramite bonifico da un conto esistente o riconoscimento digitale.

Durante la fase di inizializzazione del conto deposito online è possibile effettuare una simulazione per capire in anticipo quanto si potrà guadagnare al netto di tasse e imposta di bollo, che ammontano rispettivamente al 26% sugli interessi generati e allo 0,20% annuo sul capitale.

Un altro dei vantaggi del conto deposito online è la sua versatilità. Gli istituti di credito garantiscono una certa flessibilità nella scelta dei vincoli, consentendo varie durate.

Alcune formule offrono anche opzioni di svincolo anticipato a particolari condizioni. Va inoltre ricordato che rimane comunque la possibilità di avere l’assistenza di un consulente finanziario, anche in presenza, per chiarire eventuali dubbi.