Vela

Al Trofeo Tua-Orlando anche il team Falchette di Airc

Tra le imbarcazioni protagoniste della veleggiata la prestigiosa Gorilla Gang XL, che si è aggiudicata il primo posto nella classe Regata con un giovanissimo equipaggio. Nella classe Crociera è stata invece Forrest Gump a imporsi

Al Trofeo Tua-Orlando anche il team Falchette di Airc

Sabato 30 agosto il mare di fronte al Circolo Velico Capo Verde si è trasformato in un mosaico di vele e colori per la XXIII edizione del Trofeo Tua-Orlando, che ha visto venti imbarcazioni da crociera e da regata sfidarsi con passione e eleganza. Il Trofeo si è arricchito della partecipazione del team Le Falchette di AIRC, capitanato dalla comandante Lucia Pozzo, sostenitrici della ricerca sul cancro.

Al Trofeo Tua-Orlando anche il team Falchette di Airc

Tra le imbarcazioni protagoniste della veleggiata ha brillato la prestigiosa Gorilla Gang XL, recentemente ingaggiata nella Palermo-Montecarlo, che si è aggiudicata il primo posto nella classe Regata con un giovanissimo equipaggio. Nella classe Crociera è stata invece Forrest Gump a imporsi. Non sono mancati altri nomi noti come il Pingone di Mare, Aurora, il Gulliver di Milly Orlando con a bordo il figlio Michele, Melissa, ma anche barche meno conosciute che, guidate da armatori appassionati, hanno contribuito a rendere unica la competizione.
La giornata non è stata semplice: un’onda residua del giorno precedente e un vento incerto da sud hanno messo a dura prova gli equipaggi. Eppure, la difficoltà ha reso ancora più avvincente ogni partenza, ogni virata, ogni arrivo.

Quest’edizione resterà nel cuore non solo per lo spettacolo sportivo, ma anche per il connubio tra passione per il mare e forza della ricerca scientifica: la comandante e scrittrice Lucia Pozzo, testimonial AIRC, ha intrattenuto i presenti con i suoi racconti di mare, proponendo i suoi libri a sostegno del finanziamento della borsa di studio Le Falchette di AIRC (destinata a un ricercatore selezionato dalla Fondazione), attraverso la Rete del Dono. Il Circolo ha devoluto al progetto una parte della iscrizioni della veleggiata.

La regata si è conclusa con la tradizionale cena conviviale presso la sede del Circolo, un momento di festa e condivisione che ha suggellato la giornata.

Il CV Capo Verde esprime profonda gratitudine a tutti i partecipanti e, in particolare, a Fulvio Parodi e Luisa Franza che, con la loro competenza, hanno diretto le delicate operazioni di partenza, arrivo e assistenza, e a Beppe Zaoli, Presidente Yacht Club Sanremo con cui il Circolo è da sempre collaboratore.
Un ringraziamento speciale va anche a chi lavora silenziosamente dietro le quinte, contribuendo ogni anno al successo di una manifestazione che non è solo sport, ma anche amicizia, passione e solidarietà.