Campioni in piazza

Al via le finals del Sanremo Padel Tour 2025

Ecco il programma dell'evento che unisce sport e promozione del territorio attraverso la popolare disciplina

Al via le finals del Sanremo Padel Tour 2025

hanno ufficialmente preso il via oggi con la cerimonia di apertura in piazza Colombo, dove fino a domenica 21 andranno in scena le finali della tournée Open FITP e dove scenderanno in campo anche i fuoriclasse mondiali della disciplina e le leggende del calcio.

 

Al via le finals del Sanremo Padel Tour 2025

Il torneo organizzato da Fulvio Gazzola, sindaco di Dolceacqua, CEO di E20Sanremo e grande amante del padel, insieme a Giacomo De Gaetano, direttore tecnico del Tour.

Insieme a loro, il sindaco di Sanremo Alessandro Mager, l’assessore al Turismo e Sport Alessandro Sindoni, l’assessore regionale al Turismo, Luca Lombardi, quello all’Urbanistica (e non solo) Marco Scajola, e i due testimonial d’eccezione: Marcela Ferrari, ct della Nazionale italiana maschile e femminile, e Gaby Reca, coach dell’Argentina maschile campione del mondo.

 

Sarà il momento delle finali del torneo Open – sabato 20 alle 15.30 quella femminile, alle 16.30 quella maschile – e sempre sabato alle 18 sarà l’ora fuoriclasse del padel mondiale. Su tutti spicca Fede Chingotto, campione del mondo con l’Argentina ai World Championships 2024 in Qatar e numero 3 del Ranking mondiale FIP. Per lui e lo spagnolo Momo Gonzalez (13) sarà il bis in piazza Colombo dopo lo spettacolo offerto scorso anno; insieme a loro ci saranno altri due campioni spagnoli, Ignacio “Nachi” Sager (43 del Ranking FIP) e il diciannovenne David Gala (50), considerato il miglior talento spagnolo di ultima generazione, già oro ai Giochi Europei 2023.

Domenica mattina, invece, largo alle leggende del calcio: Demetrio Albertini, Nicola Amoruso, Paolo Di Canio e Dario Marcolin, si esibiranno in un match amichevole tra agonismo e divertimento, per poi incontrare i tifosi presenti