Finita l’ottava Ps Semoigo-Bajardo, Giandomenico Basso – pur piazzandosi al 2° posto del Rallye di Sanremo – conquista per la quinta volta il titolo di Campione d’Italia. La vittoria del Sanremo va ad Andrea Crugnola con Ometto alle note su Citroen C3 alla loro prima vittoria, coronata anche con la conquista – purtroppo non sufficiente per il tricolore – nell’ultima prova speciale di oggi Semoigo-Baiardo, che ha visto Fabio Andolfi grande protagonista.
Basso e Granai sono Campioni Italiani Rally per la quinta volta al 72° Rallye Sanremo
L’equipaggio sulla Skoda Fabia RS di Delta Rally mette la quinta firma sull’albo d’oro del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, grazie al secondo posto sugli asfalti del Ponente ligure. Quarta vittoria amara a Sanremo per Crugnola-Ometto su Citroen C3, che cedono la corona dopo un duello lungo una stagione. Terzi Andolfi-Menchini su Skoda. A Dallapiccola-Andrian il titolo Junior con i colori ACI Team Italia.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



A Giandomenico Basso e Lorenzo Granai è quindi bastato il secondo posto al 72° Rallye Sanremo per festeggiare il titolo tricolore a quattro anni di distanza dall’ultimo centrato nel 2021, anche in questo caso al volante della Skoda Fabia preparata dal team veneto Delta Rally, con i colori della Movisport.
“Non è stata affatto semplice – ha dichiarato Basso, visibilmente commosso al fine dell’ultima prova speciale – guidare in questa situazione non lo è mai. Abbiamo perso troppi secondi nella prima prova del giro, dopo abbiamo dovuto spingere un po’, perché Andolfi era attaccato. Alla fine dovevamo solo chiuderla. Fidatevi che non è semplice correre in questa situazione, queste strade sono l’università dei rally, guidare qui non è mai facile, è un percorso molto tecnico. Sono veramente felice per questa vittoria, la dedico tanto a me stesso perché ci ho creduto molto dopo il Ciocco. La dedico alla mia squadra, al mio navigatore e a Pirelli che hanno permesso di realizzare tutto questo”.
L’amarezza e la sportività di Andrea Crugnola nonostante la vittoria del Sanremo
Vittoria amara con 9.8’’ su Basso-Granai invece per Andrea Crugnola e Pietro Ometto sulla Citroen C3, che nonostante il loro primo successo a Sanremo, il quarto in campionato, chiudono comunque la stagione in seconda posizione generale per il CIAR Sparco. Un finale di gara estremamente emozionante che, a fine dell’ultima SS12 “Semoigo-Bajardo”, ha visto il campione uscente Crugnola passare simbolicamente il testimone a Basso con un abbraccio e grande sportività, in pieno spirito rallistico: “abbiamo finito con una vittoria – ha commentato Crugnola – è una notizia positiva. Onore a Giandomenico e Lorenzo per aver vinto il titolo, noi ci abbiamo provato fino all’ultimo. Probabilmente quest’anno, come equipaggio, abbiamo commesso un po’ troppi errori. Ringraziamo la squadra che non ci ha fatto mancare nulla. Ringraziamo i partner, il nostro entourage, i tifosi. Ci riproveremo il prossimo anno.”
Sul podio del Rallye Sanremo salirà anche Fabio Andolfi con Marco Menchini, terzi su Skoda Fabia a 16.5’’ da Crugnola-Ometto. Un risultato che consegna così anche il terzo posto finale in campionato al pilota ligure, in virtù del punteggio coefficiente 1,5 assegnato nell’ultima tappa tricolore.
(Foto Aci Sport)