tennis

Continua la cavalcata di Vacherot a Shangai. Saluta Rune e va in semifinale contro Djokovic

Apparentemente inarrestabile. Anche il numero 11 al mondo cede di fronte al tennista partito dalle qualificazioni

Continua la cavalcata di Vacherot a Shangai. Saluta Rune e va in semifinale contro Djokovic

Apparentemente inarrestabile. La vera sorpresa dello Shangai Rolex Masters è Valentin Vacherot, tennista monegasco partito dalle qualificazioni che questa mattina ha archiviato un altro “top 30”, il collega Holger Rune, che, segnatamente, è il numero 11 al mondo.

Continua la cavalcata di Vacherot a Shangai

Il monegasco ha sconfitto ai quarti di finale il danese Rune in tre set, perdendo il primo per 2 a 6 e rimontando 7-6 e 6-4. Lo attende, in semifinale, la leggenda serba Novak Djocovic. A partire dai 64esimi ha messo in fila Djere, Bublik, Machac (ritiratosi dopo il primo set perso 6-0) e Tallon Griekspoor, tutti giocatori top 30. E’ fuori dalla classifica dei primi 200 tennisti al mondo, il suo miglior piazzamento l’anno scorso al 110° posto. Ha guadagnato, in tutta la sua carriera, 600mila euro (200mila lo scorso anno). Che in pratica è la stessa cifra che ha guadagnato arrivando ai quarti di Shangai.

Sono numerosi i top player che risiedono nel Principato di Monaco, ma conservano la cittadinanza nei paesi di origine (tra questi gli italiani Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e il sanremese Matteo Arnaldi). Ciò fa di Vacherot il primo cittadino del Principato ad avere raggiunto un turno così elevato in un così prestigioso torneo tennistico.