Rallye Sanremo

Crugnola chiude la prima giornata al comando ma Basso avvicina il titolo italiano

I duellanti per il titolo sono stati infatti i protagonisti indiscussi della frazione d’apertura, gli unici due a centrare il successo nelle singole prove

Crugnola chiude la prima giornata al comando ma Basso avvicina il titolo italiano

Crugnola chiude al comando dopo i primi posti alla prova speciale Porto Sole e alla Cesio-Caravonica e la notturna Aurigo-Rezzo. Giandomenico Basso vince però la Power Stage: ora gli basta un secondo posto per il titolo italiano.

Crugnola chiude la prima giornata al comando ma Basso avvicina il titolo italiano

Come da pronostico, il 72° Rallye Sanremo sta dando spettacolo sugli asfalti del Ponente Ligure per il gran finale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Tante le emozioni già vissute nelle prime tre prove speciali disputate per completare la giornata iniziale in questo settimo ed ultimo appuntamento tricolore, con il duello tra Basso-Granai e Crugnola-Ometto che ha rispettato ampiamente le aspettative. I duellanti per il titolo sono stati infatti i protagonisti indiscussi della frazione d’apertura, gli unici due a centrare il successo nelle singole prove. Il finale di giornata ha dato per il momento ragione ad Andrea Crugnola e Pietro Ometto, che grazie a tre scratch – in particolare l’ultimo sulla “Aurigo-Rezzo” – hanno lanciato la loro Citroen C3 al comando della classifica parziale con 6.1’’ sui rivali scudetto. Uno, ma pesante, il miglior crono in prova fatto registrare da Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, ma sul tratto che contava di più per il campionato, ovvero la power stage SS2 “Carpasio-Ville S.Pietro” che ha offerto due punti ai leader del tricolore. Un bottino esiguo, considerato il secondo posto e 1,5 punti guadagnati anche da Crugnola, ma abbastanza per permettere ora a Basso di potersi accontentare anche della seconda posizione per festeggiare il titolo.

Di conseguenza, un risultato che ha suggerito a Basso di gestire nel finale di giornata a fari accesi. Alle sue spalle infatti il margine è più consistente rispetto al primo inseguitore, Fabio Andolfi sulla Skoda Fabia RS insieme a Marco Menchini, distante 22.3’’ dal vertice. Anche il pilota ligure è riuscito ad accaparrarsi un punto bonus nella seconda prova speciale.

Quarta posizione per Marco Signor e Daniele Michi, a bordo di Toyota GR Yaris, al comando della gara per il Campionato Italiano Rally Promozione, serie per la quale hanno centrato il successo nella power stage. Seguono staccati di oltre 30’’ due equipaggi raccolti in 3’’ tra loro, il pavese Giacomo Scattolon con Francesco Magrini su Citroen C3 ed il reggiano Ivan Ferrarotti con Fabio Grimaldi su Skoda Fabia RS.

CIAR Junior

Nella bagarre del CIAR Junior è partito fulmineo Sebastian Dallapiccola, navigato da Fabio Andrian, che su una delle Renault Clio Rally5 preparate da Motorsport Italia e gommate Pirelli ha strappato i due punti della power stage. Il trentino sulla “Carpasio – Ville San Pietro” ha segnato il tempo di 11’17.749, di 3,4” più veloce rispetto al sardo Mattia Ricciu con Giovanni Mazzone, che si è intascato così 1,5 punti. Podio nella SPS2 poi per un altro pretendente al titolo, Matteo Greco affiancato da Edoardo Brovelli, che ha fatto il 3° tempo a 7.4” da Dallapiccola. Con lo scratch nella power stage Dallapiccola ha rosicchiato un punto in classifica proprio a Greco.

 

CLASSIFICA ASSOLUTA RALLYE SANREMO DOPO SS4:

1. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3) in 28’09.2;
2. BASSO-GRANAI (Skoda Fabia Rs) a 6.1;
3. ANDOLFI-MENCHINI (Skoda Fabia Rs) a 22.3;
4. SIGNOR-MICHI (Toyota Gr Yaris) a 35.5;
5. CAMPEDELLI-CANTON (Toyota Gr Yaris) a 37.0;
6. SCATTOLON-MAGRINI (Citroen C3) a 1’09.4;
7. RUSCE-ZANNI (Skoda Fabia Rs) a 1’12.9;
8. FERRAROTTI-GRIMALDI (Skoda Fabia Rs) a 1’13.2;
9. KORHOLA-TEMONEN (Skoda Fabia Rs) a 1’42.9;
10. JOONA-ANTTI (Skoda Fabia Rs) a 1’55.0;

Foto: Curgnola-Ometto (Citroen C3). Fonte ACI