dimissioni a catena

Terremoto Sanremese: se ne va il DS Quintieri, si dimette anche il tennista-influencer del marketing

Lascia Sanremo il Direttore sportivo che aveva portato i figli d'arte Del Piero, Djorkaeff e Gattuso

Terremoto Sanremese: se ne va il DS Quintieri, si dimette anche il tennista-influencer del marketing

Giocatori che arrivano e giocatore che vanno, oltre a dirigenti che fanno le valige. L’ambiente della Sanremese calcio è da qualche giorno più frenetico di una stazione ferroviaria. Dopo la risoluzione consensuale dei contratti con i calciatori Alessio Pipicella, Giovanni Aceto, Samuel Junior Boaublè e Andrea Pignataro, annunciata a poche ore al match di campionato contro il Novaromentin, coincisa con l’ingaggio del classe 2006  polacco Marcin Slojkowski, nelle scorse ore un altro piccolo terremoto ha scosso la società biancazzurra.

QUATTRO GIOCATORI TAGLIATI DALLA SANREMESE

Interrotto il rapporto con il direttore sportivo Simone Quintieri

La società del presidente Alessandro Masu ha infatti anniunciato “la chiusura del rapporto di collaborazione con il Direttore Sportivo Simone Quintieri”, arrivato a Sanremo l’estate scorsa. A lui il presidente Masu aveva dato le chiavi del mercato, che ha portato a Sanremo i cosiddetti “figli e parenti d’arte” da Tobias Del Piero a Oan Djorkaeff a Francesco Gattuso.

La separazione con Quintieri non è stata indolore. Praticamente da due settimane, in particolare dall’esonero degli allenatori Davide Moro e Alessandro Bastrini, i rapporti con il Ds si era raffreddati. Il licenziamento annunciato oggi è solo una logica conseguenza. “Il 28 ottobre scorso ho inviato alla società una pec con la quale annunciavo le mie dimissioni dal ruolo di direttore sportivo per divergenze sia di natura tecnica che di natura umana” si limita a chiarire Quintieri. Evidentemente un rapporto tra lui e la presidenza divenuto teso fin dai primi mesi: “Ora vado qualche giorno in Svizzera – aggiunge – poi trascorrerò un periodo in Calabria”.

Simone Quintieri, ex Ds dela Sanremese

Con Quintieri fa le valige anche il  Responsabile Marketing  Paolo Schiavone

Il terremoto nello staff della Sanremese non ha riguardato solo il ds. Anche Paolo Schiavone – il giovane tennista influencer ingaggiato a metà agosto – ha fatto le valige. E’ stato lui stesso ad annunciarlo con una lettera aperta: “Non ricopro più il ruolo di Responsabile Marketing della Sanremese Calcio” l’annuncio.

Paolo Schiavone si è dimesso da responsabile marketing della Sanremese

Avevo iniziato questa avventura con grande entusiasmo, mettendo a disposizione la mia immagine, professionalità e il lavoro dei miei collaboratori per un progetto che sembrava importante, ambizioso e ricco di promesse, oltre che di nomi di rilievo in ogni ambito.

Purtroppo, con il tempo, sono emerse divergenze e situazioni assolutamente non in linea con i valori e gli obiettivi condivisi all’inizio del progetto, motivo per cui ho scelto di interrompere la collaborazione.

Nonostante ciò, i risultati raggiunti in pochissimo tempo, dalla crescita sui social al nuovo sito web (tutto eliminato), fino all’organizzazione di eventi, hanno dimostrato quanto fosse solido e innovativo il lavoro svolto.

Ringrazio i miei collaboratori, che come sempre hanno fatto un lavoro straordinario, e tutte le persone che hanno creduto nel progetto e nel mio impegno. Ringrazio di cuore la città di Sanremo, i tifosi e chi ha mostrato affetto e fiducia, permettendomi di provare a costruire qualcosa di mai visto in Italia.

Forza Sanremese, sempre.

Paolo Schiavone