I "colonnelli" della Virtus Sanremese scatenati sul mercato. Altri tre colpi a sorpresa: Negro, Crudo e Burdisso
Nei giorni scorsi le firme di Ventre, Brizio, Martelli, Taddei e Castaldo. "La Serie D e la Sanremese lontani anni luce. Noi facciamo la nostra strada"

Non si ferma la Virtus Sanremese del nuovo corso Del Gratta-Moroni. Altri tre colpi di mercato sono stati messi a segno nelle scorse ore dai "colonnelli" Pino Fava (direttore generale) e Denis Settime (direttore sportivo). Si tratta di Andrea Negro, difensore centrale con trascorsi anche in Serie C e D, ed Erik Crudo, attaccante del Camporosso, oltre a Simone Burdisso, altro attaccante che ha messo a segno 14 reti la scorsa stagione con l'Imperiese Calcio.
La società: "Tre innesti di esperienza". Che si sommano ai primi cinque colpi di mercato
"Tre innesti di grande esperienza, personalità e qualità - sottolineano dal sodalizio biancoazzurro - che vanno a rinforzare in modo deciso la rosa della prima squadra in vista della stagione 2025/2026. Negro, solidità e visione di gioco. Crudo, grinta e corsa sulle fasce. Burdisso, tecnica e intelligenza tattica".
I loro nomi si vanno ad aggiungere al prestigioso innesto del talentuoso Michael Ventre, fantasista anch'egli in uscita dal Camporosso dopo un solo anno, Michele Brizio, Matteo Martelli, Max Taddei e Gigi Castaldo, tutti provenienti dal Taggia.

Andrea Negro

Matteo Martelli

Michele Brizio

Simone Burdisso

Michael Ventre
Il dualismo con la Sanremese? "Nessuno si vuole contrapporre"
In mattinata la società aveva diffuso una nota, che appariva quasi un'excusatio non petita: "Desideriamo ringraziare per l’attenzione dedicata alla Virtus Sanremese e al progetto che stiamo portando avanti con impegno e passione - si legge nel comunicato - Accogliamo ogni osservazione con rispetto, nella consapevolezza che il confronto, se costruttivo, è sempre utile per crescere".
Quindi la parte enigmatica della nota: "Nessuno si vuole contrapporre alla Sanremese Calcio, ma vogliamo semplicemente rinnovare e far crescere la Virtus Sanremese squadra che milita in prima categoria, quindi lontana anni luce dalla Serie D in cui milita la prima squadra cittadina, proponendo un metodo di lavoro che in passato ha portato dei risultati.
Siamo consapevoli che ogni percorso di rinnovamento possa sollevare dubbi o punti di vista differenti, ma continuiamo a lavorare con trasparenza, serietà e con l’unico obiettivo di far crescere la nostra realtà, valorizzando giovani, territorio e professionalità. Restiamo aperti al dialogo e fiduciosi nel lavoro che stiamo condividendo con tutte le persone che credono nel futuro della Virtus Sanremese".