Basket

Il Roser 1933 di Barcellona si aggiudica il Primo Trofeo Internazionale della Città dei Fiori

La squadra catalana si è imposta in tutti e 4 gli incontri del quarto Torneo del Canestrello organizzato dalla ASD Olimpia Basket di Arma Taggia Sanremo per la categoria Esordienti

Il Roser 1933 di Barcellona si aggiudica il Primo Trofeo Internazionale della Città dei Fiori
Pubblicato:

 

La squadra catalana si è imposta in tutti e 4 gli incontri del quarto Torneo del Canestrello organizzato dalla ASD Olimpia Basket di Arma Taggia Sanremo per la categoria Esordienti

Primo Trofeo Internazionale della Città dei Fiori di basket

E’ il Roser 1933 di Barcellona che porta a casa il Primo trofeo Internazionale delle Città dei Fiori. La squadra catalana si è imposta in tutti e 4 gli incontri del quarto Torneo del Canestrello organizzato dalla ASD Olimpia Basket di Arma Taggia Sanremo per la categoria Esordienti (2013-2014), disputato nelle giornate del 1-2-3 maggio 2025 presso la palestra Ruffini di Taggia e il Mercato dei Fiori di Sanremo.

La classifica finale ha visto il Canaletto di La Spezia al secondo posto e le #olivefuriose dell’Olimpia al terzo, le uniche squadre che sono riuscite dare qualche pensierino ai forti giocatori spagnoli. A seguire la Pallacanestro Farigliano, il Derthona basket, la Pallacanestro Vado, Basket Volpiano e un ultimo posto al Tigullio Sport Team, squadra composta unicamente da atleti sotto età ma che ha dimostrato tanta grinta.

Menzione d’onore per la società delle Volpi Nere di Volpiano, che porta in Riviera una “torcida” fra le più corrette e rumorose mai viste a queste latitudini.

Aldilà del risultato sportivo non si può non registrare l’altissimo livello di coinvolgimento e di passione, vero obiettivo della manifestazione, dimostrato dagli atleti e dai loro accompagnatori, ma anche dai rappresentanti politici delle due città dell’Olimpia, Taggia e Sanremo.

Alla emozionante presentazione delle squadre di giovedì, culminata con gli inni nazionali e le foto di rito, ha partecipato l’Assessore Alessandro Sindoni del Comune di Sanremo. Oltre ai saluti di rito, l’Assessore, da sportivo che è, ha ricordato alle famiglie il fondamentale ruolo dello sport nella vita dei ragazzi e dell’importanza che avranno i sacrifici fatti per portare i figli a praticare un’attività sana come il basket.

Venerdì sera la serata dei giochi ispirata agli All-Star Game NBA e collegata ai prodotti della Divani&Divani. Tutti gli atleti sono stati coinvolti, quindi palazzetto gremito e tifosi trasportati in un delirio di cori, canti, suoni e boati di incitamento, con alcuni rappresentanti della prima squadra dell’Olimpia ad animare le varie fasi della gara. Una serata indimenticabile per tutti, che ha decretato i seguenti vincitori:

  • Skill Challenge REVIVE, gara di abilità: Riccardo Muratori del Derthona Basket
  • Shooting contest BRAMA, gara di tiri: Luca Lucaci dell’Olimpia Basket
  • Slam dunk contest HOUSTON, gara di schiacciate: Ernest Forner del BCN Roser
  • Partita All-Star ROMA: miglior giocatore Gabriele Selvaggio del Volpiano.

Sabato si sono disputate le finali e la premiazione, dopo il rito del corteo nel centro storico di Taggia, è stata animata da Gianni Rossi sul palco di MediTaggiasca, in presenza del consigliere Giancarlo Ceresola e del presidente del consiglio del Comune di Taggia Daniele Fresta.

Il torneo è stato apprezzato molto dalle squadre partecipanti soprattutto per lo spirito goliardico, l’ospitalità e per l’organizzazione dell’Olimpia Basket, impegnata con un team di 30 volontari nella cura di ogni singolo dettaglio; uno stile inconfondibile di cui i fortunati iscritti alla società di Taggia e Sanremo possono beneficiare tutto l’anno.

05
Foto 1 di 13
03
Foto 2 di 13
04
Foto 3 di 13
06
Foto 4 di 13
01
Foto 5 di 13
02
Foto 6 di 13
08
Foto 7 di 13
07
Foto 8 di 13
09
Foto 9 di 13
11 (3)
Foto 10 di 13
12 (2)
Foto 11 di 13
10 (2)
Foto 12 di 13
13 (2)
Foto 13 di 13
Seguici sui nostri canali
Necrologie