Il sindaco Gazzola (Dolceacqua) e l'assessore Pastor (Montecarlo) vincono l'edizione 2022
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione nel piazzale del Palazzo del Principe, l’ottava edizione del Riviera Electric Challenge

Gazzola e Pastor vincono l'edizione 2022
Si è concluso con la cerimonia di premiazione nel piazzale del Palazzo del Principe, alla presenza di Alberto di Monaco, l’ottava edizione del Riviera Electric Challenge, organizzato da Ever Monaco e dal Comune di Cagnes Sur Mer e che ha visto vincitori la coppia Jacques Pastor (Assessore al Comune di Monaco) e Fulvio Gazzola (Sindaco di Dolceacqua). La gara ha visto i 43 partecipanti impegnati in 7 prove di regolarità istituite sui percorsi del Rally di Montecarlo, con passaggio sul famoso Tourinì (organizzazione AC Nizza) e sui percorsi del Rally di Sanremo (organizzazione AC Ponente).
La coppia Pastor-Gazzola ha vinto la classifica generale, ma anche quella relativa alla classifica relativa alla prima giornata e quella per le amministrazioni pubbliche. Da sottolineare il buon piazzamento dell'equipaggio del Comune di Baiardo formato dal sindaco Remo Moraglia e dal viceSindaco Fabrizio Zappettini, classificati al 3° posto nella classica delle amministrazioni pubbliche.
Per la prima volta a questa competizione
erano presenti 8 equipaggi italiani: oltre al Comune di Baiardo anche il Comune di Magliano Alpi, l'Università del Sannio e 5 equipaggi di EnelX in coppia con rappresentanti di alcuni comuni facenti parte dell'Associazione Paesi Bandiera Arancione: Opi (Aquila), Gardone Riviera (Brescia), Gromo (Bergamo), Badalucco (Imperia), Pignone (Spezia), quest'ultimo sostituito al secondo giorno dal Sindaco di Isolabona.
L’evento, che ormai da 4 anni fa tappa a Dolceacqua
con partenza da Cagnes Sur Mer e arrivo nel Principato, nasce con l'obiettivo di promuovere l'utilizzo dell'auto elettrica, ma è anche diventato un'occasione di promozione del territorio e dei comuni che vengono attraversati. Quest’anno, oltre a Dolceacqua, sede di tappa, sono stati coinvolti pure: Olivetta San Michele, Isolabona, Pigna, Bajardo, Perinaldo, Soldano, San Biagio e Airole, dove presso le vigne della tenuta La Trincea, si è tenuto il pranzo.
Crédit photo: Axel Bastello/Palais princier



