E’ stato assegnato al giovanissimo atleta imperiese Pietro Giovannini il 62° Premio Adriano Morosetti, tradizionale riconoscimento che il Panathlon Imperia Sanremo assegna ogni anno a un atleta della nostra provincia che si è particolarmente distinto a livello nazionale e internazionale nel corso dell’anno precedente. Nel caso di Giovannini il 2024. Lo scorso anno il premio andò al talentuoso golfista sanremese Bruno Frontero, l’anno precedente alla sanstevese Alice Ramella della Canottieri Santo Stefano al mare.
La motivazione del premio a Pietro Giovannini
Il premio al 17enne Pietro Giovannini, assegnato venerdì sera nel corso di un convivio al Cirvolo Golf degli Ulivi, presso il ristorante Tee Shot, è motivato dalla conquista nel 2024 del titolo di Campione Italiano di Padel Under 16, oltre ad essersi piazzato al terzo posto agli European Padel Championship a squadre nel 2022. Giovannini da quattro anni si impone nella categoria a livello nazionale.
Nel corso della serata, introdotta dal presidente del Panathlon Angelo Masin, è stata anche raccontata l’evoluzione di questa disciplina sportiva che si sta diffondendo ovunque in Italia, seconda nazione per numero di giocatori e strutture dopo la Spagna. Giovannini è un atleta tesserato per la società Don Quique Padel Imperia, dal soprannome di Enrique Corcuera, l’inventore del padel. “Negli anni ’70, Corcuera creò il gioco nella sua residenza ad Acapulco, in Messico” ha raccontato Giovanni Fornaro coach di Pietro Giovannini, rivelando anche quelle che sono le difficoltà di un atleta a mantenersi in questa disciplina, alla luce delle grandi differenze nei guadagni rispetto ad altri sport, a cominciare dal tennis. I montepremi dei tornei sono dieci, a volte cento volte inferiori a quelli di analoghi tornei – in volore – del più antico e popolare tennis.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)