Patrizia Sciascia riparte dal Rallye Sanremo. Ad attenderla la Skoda Fabia RS Rally2 della factory cuneese Balbosca.
La pilota sanremese riprende il percorso rallystico stagionale dopo alcuni mesi di stop. A condividere l’abitacolo con lei tornerà Piercarlo Capolongo. Prenderanno parte alla gara “corta”, quella valevole per la Coppa Rally di Zona 2.
Una stagione che si riaccende
Una stagione silenziosa, che torna ad accendersi sulle strade di casa. Si può definire così il venti-venticinque di Patrizia Sciascia, che dopo qualche mese lontano dalle corse torna in abitacolo al Rallye Sanremo.
Ad attenderla la Skoda Fabia RS Rally2 del team cuneese Balbosca, vettura che ritrova dopo un anno esatto, tempo nel quale ha avuto altre partecipazioni sulla Peugeot 208 Rally4 prima e sulla Renault Clio Rally3 poi.
Novità anche dal sedile di destra, con il rientro di Piercarlo Capolongo, che ritornerà nella sua realtà di navigatore. La loro partecipazione sarà nella versione ridotta del Rallye Sanremo, denominata “Sanremo Leggenda” e riservata alla Coppa Rally di Zona 2.
Le parole della pilota
Una vigilia elettrizzante la loro, che la portacolori ALMA Racing ci racconta così:
” Sono di rientro da una lunga trasferta lavorativa nel deserto, appena in tempo per essere al via al Rallye Sanremo. È oltre un anno che non salgo sulla Skoda Fabia RS Rally2 del Team Balbosca, devo dire che però è già un’emozione essere al via. Ritrovo sul sedile di destra Piercarlo Capolongo, anch’esso fermo da un po’ di tempo. Condivideremo questa partecipazione a Sanremo, a due anni dall’ultima gara insieme sulle strade liguri. Non vedo l’ora che arrivi il fine settimana per indossare casco e tuta. La gara come al solito si preannuncia molto impegnativa, anche nella versione più corta, quella valevole per la CRZ. Parto con l’idea di prendere nuovamente un po’ in mano la Skoda, poiché quest’anno ho avuto davvero poco tempo da dedicare ai rally. L’unica partecipazione, peraltro su di una vettura Rally3 al Rally Regione Piemonte, l’avevo interrotta per mie problematiche fisiche”.
I ringraziamenti
In conclusione, una menzione ai partner che la supportano in questa esperienza:
” Vorrei portare un doveroso ringraziamento a tutti gli sponsor che ci sostengono. In particolar modo alla Lavanderia Martinengo, Room Kit, Speed Queen, Unipol Glass Roma, Cocco&Drilli, Momo Rent ed in ultimo, ma non per ultimo, naturalmente una menzione finale alla Scuderia ALMA Racing”.