Petanque: le coppie miste della Costigliolese sbancano Pontedassio Tricolore

Bottino pieno nello scorso weekend, in Valle Impero, per il club piemontese nel Campionato Italiano e nel Circuito Nazionale Lui & Lei di petanque

Petanque: le coppie miste della Costigliolese sbancano Pontedassio Tricolore

Pontedassio Tricolore 2025. La due giorni di petanque andata in scena nello scorso weekend in Valle Impero conferma che la formula a coppie miste, ormai entrata a pieno titolo nel programma delle più importanti competizioni internazionali (Mondiali, Europei, World Games), offre spettacolo ed emozioni, è gradita dai giocatori, è apprezzata dal pubblico.

A far festa, nel bocciodromo di località Ruggie, davanti a tanti spettatori, è stata la Costigliolese, che ha messo in bacheca, in una stagione in cui ha vinto anche lo scudetto femminile, altri due prestigiosi titoli.

A livello individuale, pur non salendo sul gradino più alto del podio, l’unico atleta capace di conquistare due medaglie è stato il 28enne Saverio Amormino di Testico (Sv). Una dimostrazione dell’equilibrio e di un livello molto alto, come era lecito attendersi visti i nomi dei protagonisti.

Bis tricolore

Sui campi di Pontedassio nella gara più attesa, quella di domenica, il Campionato Italiano a coppie miste, con 46 formazioni al via, a trionfare, come nel 2024, sono stati il genovese Massimiliano Tiboni e la torinese Mariangela Arcesto, scesi in campo questa volta con i colori della Costigliolese (l’anno scorso indossavano la maglia della Bovesana).

Ultimi ad arrendersi (13-5) un altro veterano delle piccole bocce, Stefano Andrea Bruno, e Chiara Oggero, portacolori della Vita Nova Savigliano.

Fuori in semifinale Monica Scalise-Saverio Amormino (Costigliolese) e Vanessa Romeo-Emanuele Goffredo (Biancheri Muller Bordighera).

Quinta piazza finale per:

Erica Tomatis-Fabrizio Bottero (Costigliolese)

Simona Bagalà-Benito Campagna (Gsp Ventimiglia)

Silvana Bracco-Roberto Pesce (San Bartolomeo)

Simona Claps-Walter Di Luca (Infra)

Stessa maglia

Ancora Costigliolese, come nella scorsa edizione, ma con altri atleti. Nell’albo d’oro del Circuito Nazionale Lui & Lei, Fabrizio Bottero e Nicole Masseilot succedono ad Alessandro Basso e Serena Sacco, campioni uscenti.

Niente da fare in finale per Sara Ferrera e Saverio Amormino (Abg Genova), sconfitti 13-7.

Non solo Liguria e Piemonte sul podio: per la prima volta a medaglia anche una coppia lombarda, quella composta da Vanna Crespolini e El Hadji Thiam (Orobica Slega), rivelazione della gara.

Al terzo posto, a pari merito con i bergamaschi, Romina Bollati e Daniele Rovera della Buschese.

Autorità e arbitri

A seguire l’evolversi dei tabelloni, tante autorità, a conferma dell’importanza dell’appuntamento:

per la Federazione Italiana Bocce: il presidente ad interim Roberto Favre, la consigliera federale Francesca Di Folco, il presidente regionale Andrea Dagnino e il suo vice Giuseppe Baschiera, i delegati imperiesi Gianfranco Trucco e Rosella Spilamberti, il c.t. della nazionale femminile Riccardo Capaccioni e il componente della commissione tecnica nazionale Ermanno Maja;

il sindaco di Pontedassio Fulvio Pezzuto e il consigliere comunale Giorgio Sibelli;

il delegato territoriale del Coni Giossi Massa.

Ad uno dei momenti della manifestazione ha partecipato anche il vicepresidente di Regione Liguria, Alessandro Piana.

Non è mancato il lavoro per gli arbitri: il direttore di gara Marco Voglino di Castagnole Lanze e il coordinatore dell’evento Bruno Costamagna di Valdieri, coadiuvati nella giornata di domenica dai “fischietti” locali Marco Piana e Francesco Esposito.

Gioia Pontedassio

Congratulazioni sono arrivate da più parti al presidente Agostino Ramoino e allo staff della Asd Petanque Pontedassio, per la splendida accoglienza, una location molto funzionale e l’ottima organizzazione.

Raggiante anche il sindaco Pezzuto. Sono sicuramente state poste le basi per l’assegnazione di altri importanti eventi futuri.

Giova ricordare che Pontedassio Tricolore è stato un appuntamento del calendario di Liguria Regione Europea dello Sport 2025.

Da Pontedassio a Roma

L’attenzione degli appassionati della petanque si sposta ora da Pontedassio a Roma per i Campionati Mondiali in programma dal 17 al 22 di questo mese.

Ad unire idealmente la Valle Impero e la Capitale saranno tre giocatrici reduci dal weekend di Pontedassio Tricolore, vale a dire Sara Ferrera, Alessia Bottero e Vanessa Romeo.

Gli altri convocati sono Diego Rizzi, Alessio Cocciolo, Andrea Chiapello, Davide Laforé e Sara Dedominici.

In palio i titoli individuali, a coppie maschili e femminili e a coppie miste, con 51 Paesi in lizza.