Motori caldi

Rallye di Sanremo: i protagonisti della competizione

Ecco i nomi "notabili" oltre al duello tra Basso e Crugnola per il campionato italiano

Rallye di Sanremo: i protagonisti della competizione

Se Giandomenico Basso e Andrea Crugnola concentrano su di sé la maggior parte degli interessi agonistici, nel loro duello per lo scudetto, molti sono gli attori che cercheranno di mettersi in mostra sul palcoscenico della gara in occasione del 72° Rallye di Sanremo. Qui il programma per gli 87 equipaggi. 

 

Rallye di Sanremo: i protagonisti della competizione

A cominciare da Fabio Andolfi-Marco Menchini, Škoda Fabia RS, e Simone Campedelli Tania Canton, questi ultimi alla loro prima gara con la Toyota Yaris GR, che hanno ancora la possibilità di conquistare il terzo gradino del podio assoluto del CIAR-Sparco.

Definita la graduatoria del CIAR-Promotion toccherà a Marco Signor-Daniele Michi difendersi dagli assalti degli iscritti della categoria per onorare il loro terzo posto nella serie che rappresenta il loro obiettivo stagionale. Anche il Campionato Italiano Assoluto Rally-Due Ruote Motrici ha definito in precedenza i suoi due primi attori, ma a Sanremo ci saranno comunque sia Gianandrea Pisani, con Nicola Biagi al quaderno delle note, sia Davide Pesavento affiancato da Alessandro Michelet, impegnati nel Trofeo Lancia Ypsilon che occupano i primi due posti in classifica.

A caccia di punti nel Due Ruote Motrici andrà invece Simone Di Giovanni con Andrea Colapietro sulla Peugeot 208 Rally4 che dovrà guardarsi dagli attacchi che gli verranno portati da Giorgio Cogni-Daiana Darderi, Lancia Ypsilon Rally4, unico avversario ancora in grado di insidiargli in terzo posto in graduatoria.

Sono invece presenti tutti i sei migliori classificati del Campionato Italiano Junior, tutti su Renault Clio RS Line Rally5 a cominciare da Giacomo Marchioro-Daniele Conti che vantano appena tre punti di vantaggio su Sebastian Dalla Piccola- Fabio Andrian e otto sull’accoppiata Mattia Ricciu-Giovani Maria Mazzone e Matteo Greco-Edoardo Brovelli. Per concludere la classifica degli Under 25 che a Sanremo proporrà la sfida fra il finlandese Benjamin Korhola, affiancato da Kristian Juhani Temonen su Škoda Fabia RS che dovrà vedersela con la vettura gemella di Davide Porta-Giovanni Manfredini (senza dimenticare Davide Pesavento che la matematica non esclude dai giochi per il secondo posto in campionato vinto da Roberto Daprà).