desenzano del gardo

Terzo posto al Campionato Italiano delle Zone FIV per i talenti della vela del ponente

Al timone il giovane Tommaso Cilli dello Yach Club Sanremo

Terzo posto al Campionato Italiano delle Zone FIV per i talenti della vela del ponente

Premiato ai Campionati Italiani delle Zone FIV Under 25, appena concluso a Desenzano del Garda, il team I Zona, guidato da Tommaso Cilli dello Yacht Sanremo, al timone, che ha riunito diversi atleti dei club della Riviera: Michele Casano trimmer e Filippo Calvi prodiere entrambi dello YC Imperia, Matilde Garaventa di YC Italiano come tattica, Valerio Mugnano, sempre del nostro club, alla randa.

Undici team in gara da tutta Italia

Dopo 22 prove e 3 regate di finale sui monotipi Dolphin tra gli undici team in rappresentanza delle Zone FIV di quasi tutta Italia, l’equipaggio ponentino si è classificato al terzo posto, dietro alla II Zona e alla IV Zona, vincitrice del trofeo.

“Questo progetto è un’occasione preziosa di crescita nel nostro percorso, Valerio ed io abbiamo avuto modo di confrontarci con regatanti di prima scelta U25 provenienti da tutt’Italia. Le condizioni instabili ed il format di regata arbitrata ci ha messo a dura prova, ma grazie all’esperienza maturata in questi anni al nostro Yacht Club Sanremo, siamo riusciti a conquistare la medaglia di bronzo – commenta Tommaso Cilli – tutto questo non sarebbe stato possibile senza il resto dell’equipaggio Michele Casano, Filippo Calvi e Matilde Garaventa, affiancati dal tecnico Andrea Boscolo ed il presidente della I Zona Alessandro Pezzoli”.

“E’ stata una manifestazione grandiosa per tutti noi – ha aggiunto Valerio – non solo tanta tecnica e tanta passione, ma una vera disciplina di squadra perché ci siamo ritrovati insieme a bordo tra atleti solitamente avversarsi sui campi di gara”.

Andrea Boscolo preparatore del team  insieme ad Alessandro Pezzoli

l team è stato preparato e accompagnato da Andrea Boscolo, referente A.C.A.D.E.M.Y. della I Zona e membro della Direzione Tecnica Zonale insieme ad Alessandro Pezzoli, Presidente Comitato I Zona.

“Sono state giornate impegnative che hanno messo a dura prova i ragazzi richiedendo forti capacità di adattamento, hanno sempre saputo rispondere bene e hanno mostrato un ottimo livello su cui potremo lavorare in futuro per crescere ancora – commenta Boscolo – Grazie ancora a Tommaso Cilli per aver scelto i suoi compagni di barca e per aver lavorato intensamente nella fase di preparazione di questa importantissima regata”.

“Questa regata è fondamentale perché rappresenta la sfida tra le Zone e unisce, a bordo di un monotipo, ragazzi che provengono da Circoli diversi e che spesso sono stati avversari – commenta Pezzoli – ancora una volta si è dimostrato che uniti si può vincere. Un grande ringraziamento va a Tommaso e a tutti i ragazzi, oltre ad Andrea. Inoltre vorrei ringraziare lo Yacht Club Sanremo, lo Yacht Club Imperia e lo Yacht Club Italiano per aver contribuito con i loro quadri tecnici a preparare questi ragazzi che hanno saputo dimostrare di riuscire a regatare e competere ai massimi livelli in Italia”.