Weekend di pugilato con il "Trofeo Casinò di Sanremo"
Un evento per recuperare la grande eredità sanremese della boxe, tra match giovanili e internazionali

Il pugilato di alto livello torna nella Città dei Fiori grazie all'organizzazione della società Asd Sanremo Boxe, società attiva da oltre mezzo secolo sul territorio. L'evento, patrocinato da Palazzo Bellevue, denominato "Trofeo Casinò di Sanremo".
Weekend di pugilato con il "Trofeo Casinò di Sanremo"
L'appuntamento denominato è in calendario il prossimo sabato 3 maggio a partire dalle ore 17 presso il Teatro dell'Opera del Casino sul cui palco verrà allestito il ring che ospiterà tutti i match in programma.
Tra i 15 incontri della riunione ci sono quattro importanti finali regionali liguri U19(Youth) che mettono in palio il pass per le finali nazionali che si svolgeranno nel prossimo mese di novembre, due match femminili, incontri di sotto-clou e soprattutto ben tre match di professionisti.
La maggior parte degli incontri si svolgera sulla distanza delle tre riprese (da 3)
mentre i match dei pugili professionisti dureranno tra i 6 e gli 8 round.
Tra i finalisti regionali della categoria Youth ci sono anche due pugili della Asd Sanremo Boxe: Thomas Villa e Ryan Mounassef, impegnati rispettivamente nella categoria 55 kg e nella categoria 65 kg.
Diversi altri pugili della nostra provincia saliranno sul ring negli incontri di 'sottoclou', in rappresentanza di ben quattro società locali: Fighting Boxe di Imperia,Gladiator di Ventimiglia, Team Moschitta di Camporosso, oltre naturalmente alla Sanremo Boxe.
I match con i professionisti
Il gran finale della riunione sara interamente dedicato a tre match di pugili professionisti: si inizierà con la sfida tra Federico Schinina (Rossetto Boxe GE) e il georgiano Giorgi Gotchoshvili per la categoria superwelter, cui seguirà un altro match tra superwelter, quello tra Francesco Zito della Gladiator Ventimiglia e il moldavo Ruslan Sudarev.
Infine il match clou vedrà sfidarsi Daniele Reggi della Palestra Testudo di Milano e il britannico Paul Hilzi e per Reggi si tratterà di un test probante sulle 8 riprese in preparazione della sua sfida per la conquista del titolo tricolore, in data ancora da definire.
«Lo sport nobile per eccellenza»
«Pugilato è lo sport nobile per eccellenza, per potenza, eleganza, disciplina e rispetto- così l'assessore allo Sport e Manifestazioni Alessandro Sindoni-. Lo sport è nucleo fondamentale del calendario di eventi che inizia a maggio».
A lui fa eco Riccardo Zunino, vicepresidente della Federazione Ligure Riccardo Zunino: «Faccio i complimenti alla Sanremo Boxe che sta investendo tempo per organizzare questo eventi. Riportare questa iniziativa al Casinò arriva dopo molto tempo che non si riusciva più a fare una manifestazione di tale portata in provincia di Imperia».
«Siamo tutti entusiasti di portare avanti questa cosa bellissima- Yelena Vtulkina, presidente della Sanremo Boxe-. Ognuno dei ragazzi avrà la sua vittoria, perché è una cosa spettacolare essere accolti dal pubblico di Sanremo. È un onore avere chi mi aiuta tanto. Come mamma e come donna ho preso la scelta di fare il presidente non appena sono entrata in palestra e ho visto il posto dove crescono uomini. Che hanno un grande rispetto nei confronti dei compagni, degli avversari, delle donne e di tutti gli altri. Vorrei che tutti noi facessimo crescere delle belle persone. Che mancano nel nostro mondo».
«Rifare di nuovo grande il nostro pugilato come era negli anni Ottanta- parole del maestro Tony Fontò-. Il nostro obiettivo è riportare quel mondo bellissimo ai fasti del passato. Sul ring e nella vita. Sono ragazzi che si confrontano ed è una cosa bellissima. A tutti i ragazzi, divertitevi. Questo sport fa crescere anche fuori dal ring».