L’Alpino Andrea” racconta la straordinaria vicenda di zAndrea Oggero, alpino classe 1916, che combatté sui fronti francese, greco-albanese e russo, sopravvisse alla prigionia nei gulag sovietici e rientrò in patria nell’ottobre 1945
Appuntamento l’8 novembre con l’Alpino Andrea
Il Gruppo Alpini di Imperia è lieto di annunciare la rappresentazione teatrale, con ingresso gratuito,, “L’Alpino Andrea”, che si terrà sabato 8 novembre 2025, alle ore 21.00, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Imperia.
Lo spettacolo, inserito nel programma ufficiale della manifestazione Olioliva 2025 (Imperia Oneglia, 7–9 novembre 2025), prosegue idealmente le celebrazioni del 4 novembre – Giornata
dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, offrendo un momento di riflessione collettiva sui valoridi pace, memoria e appartenenza che accomunano la comunità civile e militare.
Realizzato dalla Compagnia del Birùn di Peveragno (CN), tratto dal libro del Maestro Giovanni Magnino e scritto da Elide Giordanengo, “L’Alpino Andrea” racconta la straordinaria vicenda di zAndrea Oggero, alpino classe 1916, che combatté sui fronti francese, greco-albanese e russo, sopravvisse alla prigionia nei gulag sovietici e rientrò in patria nell’ottobre 1945.
Attraverso parole e canti ricchi di intensità, la rappresentazione intreccia la storia personale di Andrea con quella di tanti uomini e donne travolti dal conflitto: gli Alpini inviati al fronte tra fame, gelo e disorientamento, e le donne rimaste a casa, colonne silenziose di comunità e famiglie.
Lo spettacolo restituisce un mosaico di emozioni e gesti di umanità — dal latte caldo offerto da una donna russa, alla madre che scrive lettere per i soldati, fino alla solidarietà delle comunità nei rifugi — trasformandosi in una riflessione corale sul senso della guerra, sulla dignità della memoria e sui valori di pace, fratellanza e appartenenza che gli Alpini custodiscono e tramandano.
Con questa iniziativa, il Gruppo Alpini di Imperia invita la cittadinanza a partecipare a un momento di memoria condivisa e coesione comunitaria, in linea con lo spirito di Olioliva 2025, manifestazione dedicata alle eccellenze del territorio e all’incontro tra culture e tradizioni delle province di Imperia e Cuneo, tra Liguria e Piemonte.
Un ringraziamento particolare è rivolto alla Camera di Commercio Riviere di Liguria, al suo Presidente e a tutto il personale, per la concessione dell’Auditorium: un gesto di attenzione culturale e territoriale che rafforza il legame tra le istituzioni e la comunità.
“L’Alpino Andrea” non è solo uno spettacolo, ma un invito a ricordare chi ci ha preceduto e a rinnovare, insieme, i valori di solidarietà, responsabilità e identità che uniscono il nostro Paese.