Ai Martedì Letterari arriva Marcello Veneziani con “Vico dei miracoli”

Omaggio a Giambattista Vico tra filosofia, musica e teatro con Marcello Veneziani, Francesco Nicolosi e Luca Violini al Casinò di Sanremo

Ai Martedì Letterari arriva Marcello Veneziani con “Vico dei miracoli”

Un grande omaggio a Giambattista Vico inaugura il ciclo autunnale dei Martedì Letterari del Casinò di Sanremo. L’appuntamento è per martedì 4 novembre alle 16 al Teatro dell’Opera, con Marcello Veneziani, Luca Violini come voce recitante e il maestro Francesco Nicolosi al pianoforte, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. L’incontro, curato da Marzia Taruffi, celebra i trecento anni dalla pubblicazione della prima edizione dei Principi di una scienza nuova intorno alla natura delle nazioni.

Un viaggio tra storia, musica e filosofia

“Vico dei miracoli” è un racconto musicale, sentimentale e civile nella Napoli tra Seicento e Settecento. Veneziani, vestito con gli abiti accademici che Vico indossava nelle cerimonie solenni, ripercorre la vita del grande pensatore italiano: l’infanzia, il soggiorno a Vatolla, le opere, le difficoltà accademiche e i conflitti con gli autori del suo tempo.

La narrazione sarà accompagnata dalle letture di Luca Violini, tratte dal libro omonimo di Veneziani, e dalle esecuzioni pianistiche di Francesco Nicolosi, che proporrà brani di Marcello/Bach, Scarlatti, Respighi, Martucci e Castelnuovo-Tedesco.

I protagonisti dell’evento

Francesco Nicolosi, allievo di Vincenzo Vitale, è tra i più autorevoli rappresentanti della scuola pianistica napoletana. Vincitore di concorsi internazionali come Ginevra e Santander, ha tenuto concerti nei principali teatri del mondo e inciso per etichette come Naxos e Nuova Era. È presidente del Centro Studi Internazionale Sigismund Thalberg e della Commissione consultiva Musica del Ministero della Cultura.

Marcello Veneziani, nato a Bisceglie, è saggista, filosofo e giornalista. Ha pubblicato opere di successo per Mondadori, Laterza, Marsilio e Rizzoli, tra cui Dio, Patria e Famiglia, La Cappa e Vico dei miracoli, biografia dedicata al filosofo napoletano. Collabora con La Verità e Panorama.

Luca Violini, voce nota del doppiaggio e dello spettacolo, è speaker per emittenti come La7, Sky e Rai, e ha dato voce a numerosi attori internazionali. In teatro è ideatore del progetto di radioteatro, che porta sul palcoscenico la magia della narrazione radiofonica.

Gli altri appuntamenti dei Martedì Letterari

Il programma proseguirà sabato 8 novembre alle 16 con la cerimonia del Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo “Antonio Semeria”, sezione Saggistica, con la partecipazione di Antonio Caprarica, Roberto Giacobbo, Filippo La Porta, Mauro Mazza, Aldo Ricci e Stefano Zecchi.

Martedì 11 novembre alle 16.30 sarà la volta di Marco Panella con Io sono Elettra (Rai Libri), in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

La rassegna si chiuderà martedì 18 novembre alle 16.30 con un doppio incontro: Alfonso Celotto presenterà Indissolubile (Mondadori) e Giulia Guerrini il romanzo Il Rosso e il Viola (Mondadori).