Torna “Le parole volano”, uno degli appuntamenti più attesi della stagione 2025/26 del Teatro Cavour di Imperia. La rassegna è curata da Corrado Bologna, filologo e già professore ordinario di Letterature romanze medievali e moderne e di Letterature comparate presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Con il suo stile semplice, scientificamente rigoroso e coinvolgente, Bologna propone al pubblico una “Breve storia della letteratura mondiale”, un viaggio attraverso i grandi testi che hanno plasmato il pensiero e l’immaginario collettivo.
Un percorso in nove tappe
La rassegna prevede nove incontri in programma ogni mercoledì, dal 15 ottobre al 17 dicembre 2025, alle ore 18 nel ridotto del Teatro Cavour. L’obiettivo è esplorare il mondo del sapere partendo dai libri che ne costituiscono le fondamenta.
Il primo incontro: “La Bibbia, il libro dell’alleanza”
Il primo appuntamento è in programma mercoledì 15 ottobre, con “La Bibbia. Il libro dell’alleanza”.
Testo fondativo dell’ebraismo e del cristianesimo, la Bibbia raccoglie decine di scritti di diversa origine, genere ed epoca. Nata nel Vicino Oriente secoli prima dell’era cristiana, ha unificato culture e civiltà lontane, ispirando anche l’Islam nei riferimenti a profeti e personaggi biblici.
Durante il Medioevo, il monachesimo trascrisse centinaia di codici biblici, creando un patrimonio culturale senza eguali nel mondo.
Le altre date della rassegna
“Le parole volano. Breve storia della letteratura mondiale” proseguirà ogni mercoledì con i seguenti appuntamenti:
22 ottobre – I Veda e gli inni cosmici indiani
29 ottobre – Omero, la guerra e la ricerca della patria
5 novembre – Virgilio, la fondazione di una nuova civiltà
12 novembre – Dante, il viaggio nell’aldilà
19 novembre – Don Chisciotte, il mondo alla rovescia
3 dicembre – Dostoevskij, inventore dell’inconscio
10 dicembre – Joyce e l’esplosione della lingua
17 dicembre – Kafka e l’uomo-insetto
Tutti gli incontri saranno condotti da Corrado Bologna e si terranno nel ridotto del teatro, sempre alle ore 18.
Biglietti e informazioni
Per assistere agli incontri è necessario munirsi di biglietto:
Intero: 5 euro, acquistabile online su www.mailticket.it
o in biglietteria
Ridotto: 3 euro per gli abbonati, disponibile solo in biglietteria
La biglietteria del Teatro Cavour (via Felice Cascione 35) è aperta:
dal martedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.00
il mercoledì anche dalle 17.30 alle 20.00
Per informazioni: 0183 1940197 – biglietteria@teatrocavour.it
.
Il bar e la biglietteria aprono anche un’ora prima di ogni spettacolo.