Pubblicato:
Musica e Arte
Cervo: via al Festival organistico internazionale "Armonie sacre"
Uno spettacolo tra musica e parole che unisce acustico e digitale

Il XXV Festival organistico internazionale "Armonie sacre percorrendo le terre di Liguria", prodotto dall'Associazione Rapallo Musica con la direzione artistica di Filippo Torre e Fabio Macera, prende il via lunedì 17 luglio nella Chiesa di S. Giovanni Battista a Cervo, in provincia di Imperia.



"Paradiso"
Con "Paradiso", uno spettacolo tra musica e parole che unisce acustico e digitale, toccando Dante e la poesia contemporanea, Bach e l'elettronica. Ne sono protagonisti l'organista Roberto Olzer, il Phase duo con la violinista Eloisa Manera e Stefano Greco ai live electronics, inoltre Andrea Baronchelli al trombone, il soprano Joo Cho e la voce recitante di Nicoletta Tiberini.