Eventi e spettacoli della compagnia Stabile "Giargun" per i festeggiamenti di San Romolo
Dopo un’altra stagione estiva ricca di appuntamenti, la Compagnia Stabile "Giargun" prosegue la sua attività teatrale

Dopo un’altra stagione estiva ricca di appuntamenti, la Compagnia Stabile "Giargun" prosegue la sua attività teatrale, ormai da 54 anni impegnata nel mantenimento e nella diffusione del dialetto locale. Le attività offerte includono:
Incontri con adulti e ragazzi delle scuole
Conferenze multimediali di storia e cultura locale
Uscite didattiche nella Pigna per la conoscenza diretta degli angoli storici meno noti
Dopo il successo della Rassegna di Teatro Dialettale, dedicata a Nini Sappia, socio fondatore, giunta alla XXV edizione, la Compagnia prosegue le sue attività!
Festeggiamenti Patronali di San Romolo
Nell’ambito dei festeggiamenti patronali di San Romolo, a corollario delle numerose proposte della Famija Sanremasca, si effettueranno le seguenti attività:
9 ottobre 2024 – ore 16:30
Museo Civico di Sanremo
Presentazione multimediale del libro: Archeologia Sanremo
Autore: Dott. Giacomo Mannisi, archeologo e studioso di storia locale
Patrocinio: Lions Club Sanremo Host
13 ottobre 2024 – ore 21:00
Teatro Ariston
Lo spettacolo, offerto alla cittadinanza dal Comune di Sanremo da 54 anni:
Commedia: In Paciúgu Eleturale - 3 atti di Alexandre Bisson
Traduzione e adattamento: Anna Blangetti
Regia: Sergio Giovannini
18 ottobre 2024 – ore 17:00
Teatrino Federazione Operativa Sanremese
Recital multimediale: Ricordando Maria Pia Ferrandini
Omaggio alla storica attrice, per 50 anni protagonista delle gloriose commedie di Nini Sappia, maestra di teatro e di vita.
Tutti gli spettacoli della Compagnia sono ad ingresso libero.