Tocca anche Imperia la tappa di “Stand Up for Nuclear”: zero emissioni, infinite ambizioni

Sabato 11 ottobre anche Imperia sarà tra le 39 città italiane coinvolte

Tocca anche Imperia la tappa di “Stand Up for Nuclear”: zero emissioni, infinite ambizioni

Sabato 11 ottobre anche Imperia sarà tra le 39 città italiane coinvolte nello Stand Up for Nuclear, la manifestazione internazionale dedicata alla divulgazione dei benefici delle tecnologie nucleari civili. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, si svolgerà tra settembre e ottobre in tutta Italia e mira a promuovere un confronto pubblico basato su dati scientifici e informazioni oggettive.

Una tappa per parlare di energia e futuro

L’appuntamento imperiese rientra nel ciclo di eventi dal titolo “Zero emissioni, infinite ambizioni – Il nucleare per le prossime generazioni”, promosso dal Comitato Nucleare e Ragione insieme a Amici della Terra, Giovani Blu, Liberi Oltre le Illusioni, Riforma e Progresso e Women in Nuclear Italy. Durante la giornata saranno proposti incontri informativi, momenti di confronto e attività di divulgazione per illustrare le applicazioni pacifiche del nucleare: dall’energia alla medicina, dall’agricoltura alla ricerca scientifica.

Un dibattito che torna d’attualità

Negli ultimi anni l’interesse per l’energia nucleare è tornato a crescere, anche in Italia. La ridotta sicurezza degli approvvigionamenti energetici dopo l’invasione russa dell’Ucraina e la necessità di decarbonizzare i consumi hanno riacceso il dibattito sul ruolo del nucleare nella transizione energetica. La Commissione Europea ha stimato la necessità di investimenti fino a 241 miliardi di euro nel settore per raggiungere gli obiettivi climatici al 2050, mentre in Italia è allo studio una legge delega per definire un nuovo quadro normativo in materia.

Obiettivo: informare, non convincere

Lo spirito dell’iniziativa resta quello di offrire informazioni equilibrate e basate su evidenze scientifiche, aiutando i cittadini a costruirsi un’opinione consapevole su un tema spesso polarizzato.
Il Comitato Nucleare e Ragione, fondato nel 2011, è tra i principali promotori della manifestazione: un’associazione composta da tecnici, ricercatori e cittadini che si occupano di divulgazione energetica con un approccio scientifico e indipendente.

Prossime tappe

Dopo Imperia, lo Stand Up for Nuclear proseguirà in altre città italiane tra cui Milano, Roma, Torino e Verona, prima di concludersi a fine ottobre con gli appuntamenti di Palermo, Trento e Udine.

Per informazioni: nucleareeragione.org/sufn — info@nucleareeragione.org