Scuola

UNICEF Provincia Imperia ospite della Scuola Primaria G.B.Soleri di Taggia

Tutti i bambini e bambine si sono presentati molto partecipativi al dibattito sulla grande differenza tra le nostre possibilità e le realtà del Terzo Mondo

UNICEF Provincia Imperia ospite della Scuola Primaria G.B.Soleri di Taggia

Nei giorni scorsi la Scuola Primaria G.B.Soleri Taggia ha invitato per tre mattinate consecutive il Sig. Raffaele Regina (Rappresentante Unicef x Taggia Valle Argentina) per illustrare ad oltre cento alunni/e delle classi 3e/4e/5e del plesso tabiese, che cos’è l’organizzazione UNICEF mondiale, il suo operato in “Provincia di Imperia” e nel nostro “Bel Paese”.

Un ringraziamento per questa dedica alla solidarietà

Il relatore Sig. Raffaele Regina ringrazia la Dott.ssa Anna Maria Fogliarini (Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Taggia) e la Dott.ssa Emilia Raimondo (Fiduciaria Scuola Primaria Taggia) per l’aver fortemente voluto dedicare spazio alla solidarietà. Un plauso viene rivolto alle maestre (Sigg.re Antonella Bignone, Cecilia Martini e Valentina De Franco per le classi 3A/3B – Sigg.re Viviana Faccio, Catia Ratto e Marzia Patricelli per le classi 4A/4B – Sigg.re Franca Pina Boeri, Rosanna Verta e Roberta Oliva per le classi 5A/5B) aderenti all’iniziativa che hanno coinvolto con estrema sensibilità tutti i nostri “auspicabili” futuri volontari per sconfiggere la fame nel mondo.

“IO come TU”

Sotto lo slogan della canzone “IO come TU” cantata benissimo da tutti i bambini/e presenti, si sono condivisi intensi ed approfonditi attimi di consapevolezza per quanto riguarda UNICEF. Tutti i bambini e bambine si sono presentati molto attenti e partecipativi al dibattito sulla grande differenza tra le nostre possibilità di vita e le realtà del Terzo Mondo bisognoso di continui aiuti umanitari. All’unanimità i bambini e bambine hanno detto che senza la “Pace” non si potranno mai risolvere i vari problemi che differenziano i popoli benestanti e quelli del terzo mondo.

Le tematiche affrontate

​​​​​​​​​​Queste alcune delle varie tematiche affrontate e sottolineate dagli alunni stessi : La fame attanaglia certe parti del mondo mentre noi sprechiamo giornalmente tonnellate di cibo – La siccità nel terzo mondo è consuetudine mentre noi usiamo l’acqua in modo insensato – I bambini meno fortunati non hanno il tempo di pensare a giocare ed ancor meno la possibilità di studiare – Molte sono le malattie debellate nel mondo benestante ma nei paesi poveri sono tra le principali cause di morte soprattutto tra i bambini –