Tempo libero

Festeggiamenti di San Benedetto, feste di Carnevale e tanto altro nell'ultimo weekend di febbraio

Ecco cosa fare in questo ultimo fine settimana di febbraio tra mercati antiquariato, feste e Carnevale ma non solo

Festeggiamenti di San Benedetto, feste di Carnevale e tanto altro nell'ultimo weekend di febbraio
Pubblicato:

Ecco cosa fare in questo ultimo fine settimana di febbraio tra mercati antiquariato, feste e Carnevale ma non solo

Gli eventi del fine settimana in provincia

sabato 22 febbraio
BORDIGHERA
Mostra fotografica
Dalle 17.00 alle 19.00, fino al 28 febbraio, nella sede dell'UCD/ANPI in via Al Mercato 8, è visitabile la mostra fotografica di Salvatore Russo “Di palo in frasca”. Ingresso libero
In viaggio
Alla Gelateria Job’s (corso Vittorio Emanuele II n. 137) visitabile la mostra fotografica “In viaggio” con gli scatti dei soci del Fotoclub Riviera dei Fiori. Vernissage oggi alle ore 18.
Teatro
Alle 21.00 all’ex Chiesa Anglicana spettacolo dal titolo “MOI” dedicato alla scultrice Camille Claudel, di Chiara Pasetti, regia di Alberto Giusta con Lisa Galantini.
IMPERIA
Everyday Scenes
Ultimo giorno di apertura nella sala di Narciso Tattoo and Fine Art, Via XXV Aprile 57, per la mostra personale di Selene Perilli dal titolo “Everyday Scenes - Il fascino nelle storie di ogni giorno”
Teatro
Alle 21.15 a Lo Spazio Vuoto spettacolo teatrale “Ti lascio perchè mi fai salire il cortisolo” di e con Giulia Pont.
PIEVE DI TECO
Canzoni d’autore
Alle 21.00 al Teatro Salvini concerto di Tricarico, con Michele Fazio al pianoforte. Per info e prenotazioni: 370 1025069
SANREMO
Orchestra Sinfonica di Sanremo
Alle 18.00 al Teatro dell’Opera del Casinò concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo “Virtuosismo mirabolante e idee innovative”; direttore M° Simon Pavlov con Andrey Baranov al violino. In programma musiche di Brahms e Saint-Saens. Biglietti euro 25 acquistabili sul sito sinfonicasanremo.it o il giorno del concerto in biglietteria dalle ore 17
Un villaggio da gustare
Alle 20.30 al Villaggio dei fiori, via Tiro a Volo 3, per la rassegna gastronomica Un villaggio da gustare, serata a tema Levante Ligure: menu con piatti della tradizione levantina, preparati dagli chef Flavio Ottonello e Sergio Sartor, e introduzione del giornalista enogastronomico Claudio Porchia. Per info e prenotazioni: 380 8686215
TAGGIA
San Benedetto
Dalle 10.00 alle 19.30 intera giornata dedicata alla 42ª edizione dei Festeggiamenti di San Benedetto Revelli: in piazza Eroi Taggesi, via Roma e viale Mazzini mercatini artigianato e dei prodotti tipici; dalle 15 alle 19 in piazza Cavour e piazza Trinità spettacolo di falconeria con Gianluigi Mandolesi, intrattenimento dei Giullari del Carretto con giochi di fuochi; alle 19.30 sfilata in via Mazzini e accampamento in piazza IV Novembre. Per tutta la giornata nelle vie del centro storico street food a pranzo e a cena
TRIORA
Triora Halloween 2024
Fino al 30 marzo a Palazzo Stella esposto il percorso narrativo “Triora Halloween 2024” sull'iniziativa del borgo delle streghe, con mostra fotografica e scultura Halloween Tree. Apertura venerdì h 15/18, sabato e domenica h 11/18.30
VALLEBONA
Conferenza
Dalle 17.00 alle 19.00 nella Sala Polivalente, nell’ambito del ciclo “Dalla salute della terra alla salute dell'uomo”, conferenza di Paolo Piantadosi, designer in Permacultura, esperto in Agricoltura Biodinamica e Responsabile dei giardini del ristorante stellato Mirazur di Mentone. Quota di partecipazione 10 euro a sostegno delle attività dell'Associazione Pedagogia Steineriana di Vallebona. Per prenotazione via WhatsApp: 347 2496690
VENTIMIGLIA
Brocante
Dalle 9.00 alle 19.00 nel tratto pedonale di Via Aprosio mercatino di antiquariato e vintage.

domenica 23 febbraio

BORDIGHERA
Mostra fotografica
Dalle 17.00 alle 19.00, fino al 28 febbraio, nella sede dell'UCD/ANPI in via Al Mercato 8, è visitabile la mostra fotografica di Salvatore Russo “Di palo in frasca”. Ingresso libero
DOLCEACQUA
Mercatini
Dalle 9.00 alle 19.00 in piazza Mauro e piazza Garibaldi mercatino del biologico, dell’artigianato e dell’antiquariato
IMPERIA
Visita guidata
Alle 16.30 al Museo Navale visita guidata sul tema “Storie di mare” alla scoperta della storia della città di Imperia, in connessione con quella della navigazione. Prenotazioni sul sito www.solidarietaelavoro.it/evento/storiedimare/
Concerto
Alle 17.30 al Teatro dell’Attrito concerto del Quartetto Terra del sol, composto da Chantalle Allomello – voce; Celine Cellucci – mandolino; Fabrizio Vinciguerra – chitarra classica; Mauro Demoro – contrabbasso. In scaletta brani della musica napoletana dagli albori ai giorni nostri. Per prenotazioni: 320 212 7561
OSPEDALETTI
Carnevale
Alle 14.30 in piazza Europa festa di carnevale con villaggio, animazione e distribuzione gratuita di zucchero filato.
PIEVE DI TECO
Brocante
Dalle 8.00 alle 19.00 sotto i portici e in via Garibaldi mercatino di antiquariato e usato
PONTEDASSIO
Antiquariato
Dalle 10.00 alle 18.00 in piazza Vittorio Emanuele mercatino del brocante e usato
SANREMO
FAI
Alle 11.00 nella Sala Privata del Casinò primo incontro annuale della Delegazione di Imperia del FAI Fondo per l'Ambiente Italiano con visita virtuale a quattro Beni FAI della Liguria. Richiesta la prenotazione. Per info imperia@delegazionefai.fondoambiente.it
“La casa da gioco si mette in mostra“
Al Casinò aperta l’esposizione “La casa da gioco si mette in mostra“ nell’ambito dei festeggiamenti per i 120 anni del Casinò di Sanremo per ricordare alcuni momenti salienti della storia dell’azienda turistica principale della Riviera. Si tratta di un percorso espositivo da Porta teatro a Porta principale. Ingresso libero e gratuito
Museo Civico
Le sale del Museo Civico in piazza Nota 2 sono aperte dalle 10 alle 18 con ingresso gratuito
TAGGIA
San Benedetto
Dalle 9.00 alle 16.00 nell’ambito della 42ª edizione dei Festeggiamenti di San Benedetto Revelli in programma: mercatino artigianato e prodotti tipici; ambientazioni storiche dei Rioni Taggesi e votazione da parte della giuria; spettacolo di falconeria con Gianluigi Mandolesi; esibizione degli Sbandieratori e Musici del Sestiere Burgu di Ventimiglia e dimostrazione dei Balistrieri di Ventimiglia; alle 15.45 da piazza del Colletto partenza del corteo storico in costumi d’epoca; alle 16.00 in piazza Cavour, Grande finale con l’arrivo del corteo, lettura delle delibere e premiazioni.
TRIORA
Triora Halloween 2024
Fino al 30 marzo a Palazzo Stella esposto il percorso narrativo “Triora Halloween 2024” sull'iniziativa del borgo delle streghe, con mostra fotografica e scultura Halloween Tree. Apertura venerdì h 15/18, sabato e domenica h 11/18.30.
VALLECROSIA
Carnevale
Alle 14.30 nel campetto della Parrocchia San Rocco e all’Oratorio Don Bosco festa di carnevale per i bambini.
VENTIMIGLIA
I matti per gioco
Alle 16.00 al Teatro Comunale, nell’ambito della Giornata della disabilità, spettacolo della compagnia I matti per gioco. Ingresso libero a offerta

Seguici sui nostri canali
Necrologie