tempo libero

Tutti gli appuntamenti di questa soleggiata domenica di settembre

Dalle escursioni ai mercatini, tante le iniziative sulla costa e nell'entroterra

Tutti gli appuntamenti di questa soleggiata domenica di settembre
Pubblicato:

Domenica 12 settembre

BORDIGHERA

Serata Dantesca Nel Giardino di Irene Brin in frazione Sasso Gioacchino Logico recita il XXVI canto dell’Inferno. Nel corso dell’appuntamento viene presentata l’opera effimera di Maria Dompè realizzata prima dell'evento. Iniziativa a cura del FAI. Repliche ore 17.30 e 19.

CAMPOROSSO

Bici-camminando-mangiando Parte alle ore 9.30 dal camper park una mattinata sportiva scandita da due momenti: una corsa di 10 km e una camminata di 5 km lungo la pista ciclopedonale tra Camporosso e Dolceacqua.

DIANO MARINA

Aromatica Dalle 9.30 alle 20 nelle vie e piazze del centro cittadino in programma Aromatica - Profumi e Sapori della Riviera Ligure. Contenitore dedicato al basilico, alle erbe aromatiche con expo dei produttori, degustazioni, cooking show, laboratori, cene a 4 mani, cene a tema, conferenze, presentazioni di libri, street food. San Nicola Dalle ore 16 in frazione Gorleri festa patronale di San Nicola: Messa e processione con la Banda Musicale Città di Diano Marina

DOLCEACQUA 

Mostra Alla Pinacoteca Morscio, fino al 19 settembre, è visitabile la mostra “Dialoghi intimi franatura ” di Franco Volpi a cura di Ivan Volpi. Orari di apertura ore 10/12 e 15.30/19.30.

IMPERIA

Festival Internazionale di Scacchi Dalle ore 14.30 al Palazzetto dello Sport si svolge il 63° Festival Internazionale di Scacchi di Imperia organizzato dall’Associazione Dilettantistica Circolo Scacchistico Imperiese.
Mediterranea Cucina Dalle ore 18 in Banchina Aicardi, Calata Cuneo, fino a 12 settembre, Mediterranea Cucina a cura del Comitato San Giovanni.
Musica Alle ore 20.30 nella Chiesa Parrocchiale dell'Annunziata di Montegrazie concerto dell’Orchestra Note Libere. Per prenotazioni 370 10 2 5 0 6 9

MOLINI DI TRIORA

Aspettando la 61ª Sagra della Lumaca: Nel centro del paese dalle ore 11 menù a base di lumache nelle attività del territorio, musica dal vivo con il gruppo Cavalli di battaglia, mercatino con prodotti tipici, intrattenimento e giochi per bambini, apertura del polo culturale di Casa Balestra e mostra fotografica.

PIEVE DI TECO

Mercatino Arti e Sapori Dalle ore 9 alle 19 sotto i portici mercatino con prodotti di artigianato, agroalimentari, antiquariato e vintage.

REZZO

Giornate Europee del Patrimonio Dalle ore 10 alle 15 visite guidate al Museo della Pietra (Cenova) e al Castello Clavesana e al Santuario della Madonna Bambina (Rezzo), in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Per info 375 6342236.

SANREMO

Antiquariato Dalle ore 9 alle 19 in piazza Colombo e nell’area intorno al Palafiori mercatino dell’antiquariato e di collezionismo
Sanremo Summer Dance Festival Alle 21.30 in Piazza Borea D’Olmo spettacolo di danza moderna, classica, contemporanea e urban dal titolo “Sanremo Summer Dance Festival

SANTO STEFANO AL MARE

Inventario per il mondo nuovo Dalle ore 17 in piazza Santa Brigida percorso sonoro e teatralizzato e performance live con l’attrice Rita Pelusio nell’ambito del progetto “Inventario per il mondo nuovo”. Dalle ore 17 laboratori di body percussion, operazioni di registrazione e verifica green pass, scaricamento tracce audio tramite QR code, prologo dell’attrice Rita Pelusio e a seguire “Degustazione di memorie”, visita sonora guidata per il borgo di S. Stefano al Mare e azioni diffuse di attori e partecipanti; alle ore 19.30, visione del documentario “Voci dell’entroterra ”. Prenotazioni su www.inventarioperilmondonuovo.eventbrite.it. Partecipazione al percorso sonoro 15 euro.

TAGGIA

Mercatino. Dalle ore 8 alle 19.30 sul Lungomare di Levante, zona Darsena, mercato della Riviera dei Fiori.

TRIORA

Visita guidata. Dalle ore 10.30 visita guidata gratuita nel paese con Raffaella Asdente. Ritrovo in via Roma davanti al Museo Etnografico e della stregoneria. Per info e prenotazioni 338 6 9 13 3 3 5

Necrologie