Tempo libero

Un weekend ricco di eventi, ecco cosa fare in Riviera oggi e domani

Teatro, escursioni, sport, concerti e mostre: gli appuntamenti di oggi e domani in provincia di Imperia

Un weekend ricco di eventi, ecco cosa fare in Riviera oggi e domani
Pubblicato:

Oggi e domani, in provincia di Imperia, sono in programma diversi eventi per grandi e piccini. Ecco cosa fare da Ventimiglia a Cervo

Ecco cosa fare in Riviera oggi e domani

Sabato 10 aprile
BORDIGHERA
Dale 10 al Museo Bicknell giornata di studi “Dal patrimonio IISL al territorio: borghi, paesaggio e dinamiche turistiche tra le Alpi e il Mediterraneo”, iniziativa dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri (IISL) in collaborazione con Università di Genova e Università Roma Tre. Alle 15 partenza dal Museo di un percorso di photo walking alla scoperta di storia, arte e paesaggio di Bordighera, organizzato da Delegazione Fai Giovani di Imperia (prenotazione via email a imperia@faigiovani.fondoambiente.it)
CIVEZZA
Alle 17 al Forum Ricca (via Manzoni 10) presentazione del libro di Christian Rigardo “Benessere e leggerezza: ricette light per una vita sana”, con appendice speciale per il Parkinson. Ingresso libero
DIANO ARENTINO
Alle 16.30 breve passeggiata che porterà nella frazione di Evigno all’appuntamento musicale con Fabrizio Bosso e Julian O. Mazzariello. Ritrovo al Centro Social Aldo Trucco, via Principale Diano Arentino. Iniziativa a cura di Rosario Bonaccorso. Prenotazione gradita ma non obbligatoria al 335 8742775
DIANO CASTELLO
Alle 21 al Teatro Concordia spettacolo teatrale “Pericolosa mente” di Eduardo De Filippo, diretto da Vittorio Capotorto; organizzazione Ass. Abracadabra. Ingresso libero
DIANO MARINA
- Fino al 18 maggio è visitabile nella Sala Falchi di Palazzo del parco la mostra "Unfolding Dimensions", organizzata da Civiero Art Gallery, bipersonale di Anne-Cécile Surga e Alicia Viebrock. Ingresso libero; aperta tutti i giorni dalle 16,00 alle 19,00 (domenica e festivi su appuntamento).
- Aromatica 2025. Fino all'11 maggio nel centro cittadino dalle 13.00 alle 19.00 in programma “Aromatica 2025 - Profumi e sapori della Riviera Ligure”. In calendario expo dei produttori, degustazioni, show cooking, laboratori, incontri, street food.
IMPERIA
La buona novella - Alle 21.00 al Teatro Cavour in scena “La buona novella” di Fabrizio De Andrè da un’idea di David Riondino con la collaborazione di Fabio Battistelli con David Riondino (voce recitante), Sara Jane Ceccarelli (voce recitante e canto) e con la Filarmonica Città di Imperia e Banda Musicale Città di Diano Marina, Coro conClaudia e Coro Mongioje di Imperia. Biglietti su teatrocavour.it
S. LORENZO AL MARE
L’Albero in… prosa. Alle 21.15 nella Sala Samuel Beckett del Teatro dell’Albero reading teatrale dal titolo “Gentiluomo in mare” di Herbert Clyde Lewis con Maria Paiato. Biglietti 16 euro
SANREMO
-Sguardi. Visitabile fino al 12 giugno (negli orari di apertura del locale) al Bar OltreOltreaqua in Corso Orazio Raimondo 93/95, la mostra fotografica “Sguardi” di Christian Di Quinzio, curata da Gianni Bellanca. Ingresso libero
-Brocante. Dalle 8.00 alle 19.00 in piazza San Siro mercatino brocante
- Premio Internazionale Danza. Per tutta la giornata al Teatro Ariston in programma le varie esibizioni del Premio Internazionale Danza Giovani Città di Sanremo organizzato dalla Ariston ProBallet di Sanremo.
- Naturalmente digitale. Dalle 9.00 alle 13.00 al Forte di Santa Tecla seminario sul tema “Naturalmente digitale - Piccoli sguardi su tanti linguaggi 0/6”, rivolto a insegnanti, educatori e genitori. Ingresso gratuito
- Cimitero Monumentale. Alle 10.00 visita guidata gratuita alle sepolture di illustri personaggi del Cimitero Monumentale della Foce.
- Scacchi. Dalle 10.00 al Forte di Santa Tecla torneo di scacchi
- Per famiglie. Alle 15.00 pomeriggio sotto le insegne di “A spasso con Wilma” con passeggiata esplorativa nel Parco Ormond, laboratori creativi curati dall’associazione Talea e un incontro con i rapaci.
TRIORA
Passeggiata guidata. Parte alle 8.00 da Realdo l'escursione gratuita lungo l’Anello del Pin, con la guida ambientale Antonella Piccone. Evento a cura dell’Ente Parco con bus navetta. Per info 391 1042608
VENTIMIGLIA
Mercatino. Dalle 9.00 alle 19.00 nel tratto pedonale di via Aprosio mercatino di antiquariato
Biancheri lectures. Alle 16.45 alla Biblioteca Aprosiana incontro dal titolo “Longitudine, come un artigiano supero gli scienziati” di Cristian Bonacini. Ingresso libero
Fallisci ancora, fallisci meglio. Alle 21 all'Auditorium del Liceo Aprosio monologo “Fallisci ancora, fallisci meglio” di Alan Zamboni, autore del canale YuoTube “Curiuss”. In collaborazione con gli studenti dell'istituto. Ingresso gratuito
VILLA FARALDI
Escursione. Parte dalle 14.30 dalla piazza della Chiesa di Tovo Faraldi la passeggiata guidata del ciclo “Sentieri di pietra”. Un percorso che toccherà Tovo, Tovetto e Villa Faraldi, passando da luoghi di spiritualità e oratori. Distanza: 5 km. Dislivello circa 200 metri. Durata 3 ore circa. Iscrizione obbligatoria entro le h 19 di venerdì 9 maggio (guida Davide Fornaro, cell. 340 2440972)

Domenica 11 maggio
DIANO CASTELLO
San Nicolò. Alle 10.30 nella chiesa parrocchiale messa con la Banda Città di Diano Marina, a seguire consegna del 12° Premio “San Nicolò”, progetto UNICEF “La Pigotta nei comuni – un bambini nato, un bambino salvato”. Alle 15 visita guidata gratuita al paese, organizzata dallo IAT comunale (iscrizioni a iat@comunedianocastello.it)
DIANO MARINA
- Mostra. Fino al 18 maggio è visitabile nella Sala Falchi di Palazzo del parco la mostra "Unfolding Dimensions" delle due giovani artiste già affermate, Anne-Cécile Surga e Alicia Viebrock, organizzata da Civiero Art Gallery, in collaborazione con la Piero Atchugarry Gallery di Miami e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Diano Marina. Ingresso libero; aperta tutti i giorni dalle 16,00 alle 19,00 (domenica e festivi su appuntamento)
- Aromatica 2025. Ultimo giorno di svolgimento nel centro cittadino dalle 10.00 alle 19.00 di “Aromatica 2025 - Profumi e sapori della Riviera Ligure”. In calendario expo dei produttori, degustazioni, show cooking, laboratori, incontri, street food.
IMPERIA
- Mostra. Fino al 2 giugno visitabile all'Area Expo Salso per la mostra “Imperia. Ricorda, vive, immagina”, prima mostra multimediale dedicata alla storia e all’evoluzione della città.
- Maggio dei libri. Alle 16.00 nel parco di Villa Faravelli lettura del libro “Diario Misterioso” (per ragazzi 6-11 anni). Ingresso gratuito
- La buona novella. Alle 21.00 al Teatro Cavour in scena “La buona novella” di Fabrizio De Andrè da un’idea di David Riondino con la collaborazione di Fabio Battistelli con David Riondino (voce recitante), Sara Jane Ceccarelli (voce recitante e canto) e con la Filarmonica Città di Imperia e Banda Musicale Città di Diano Marina, Coro conClaudia e Coro Mongioje di Imperia. Biglietti su teatrocavour.it
PERINALDO
Carciofo di Perinaldo.. Dalle 10.30 alle 18.30 nel centro storico 24esima Rassegna del Carciofo di Perinaldo: dalle 12.30 servizio ristorante/bar con menù a tema, musiche popolari, mercatino prodotti tipici e artigianali, e esibizione della Bandina di Dolceacqua.
PIEVE DI TECO
- Festa di primavera. Dalle 09.30 nel centro del paese apertura stand per la Festa di primavera, con angolo gastronomico, dj set, giochi per bambini, benedizione degli animali e, alle 15.30, “Il carnevalle” con carri e gruppi mascherati.
- Arti e Sapori. Dalle 9.00 alle 19.00 sotto i portici di Corso Ponzoni mercatino Arti e Sapori con stand di artigianato, prodotti agroalimentari, antiquariato e vintage.
REZZO
Concerto musica d'Irlanda. Alle 16 al Santuario di Nostra Signora del Santo Sepolcro e di Maria bambina concerto di Catriona McElhinney Grimes, con repertorio di musica irlandese. Iniziativa dell'Ass. Green Butterflies. Ingresso libero
SANREMO
- Baby Maratona. Appuntamento tradizionale alla pista di atletica a PIan di Poma. Gara aperta a bambini, mamme e papà. Iscrizioni dalle 8.30
- Life on the edge. Fino al 2 giugno è aperta al Forte di Santa Tecla la mostra di Alessandro Penso dal titolo “Life on the edge - Ai confini dell'Europa: ritratti di resilienza”. A cura di Erica Rigato. Apertura giovedì, sabato e domenica 10/13-15/18, venerdì 9/13-15/18; ingresso 5 euro.
- Mercatino. Dalle 9.00 alle 19.00 in piazza Colombo e nell'atrio del Palafiori mercatino di antiquariato
- Pulizia collettiva. Dalle 9.30 all'ex stazione ferroviaria mattinata di pulizia collettiva della pista ciclabile aperta alla cittadinanza; iniziativa dei Lions Club locali.
- Un palco a Palazzo. Alle 17.00 a Palazzo Roverizio, via Escoffier 29, in scena “Tosca” di Giacomo Puccini con Angelica Cirillo (Tosca), Alessandro Fantoni (Mario Cavaradossi), Jean Christophe Brun (Barone Scarpia), Franco La Sacra (Voce narrante), Leonardo Ferretti (M° Concertatore al pianoforte). Per info e prenotazioni 339 2663150
VENTIMIGLIA
- Picnic sull'erba. Alle 10.00 visita guidata ai Giardini Botanici Hanbury; al termine picnic fornito dal parco (ingresso + visita guidata + picnic 25 euro, bambini fino a 14 anni 15 euro). Ritrovo all’ingresso dei giardini. Prenotazione obbligatoria allo 0184 229507

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie