Cultura

Una rassegna alla Fos per gli 80 anni della Liberazione

Rassegna promossa da Istituto Storico della Resistenza e dell0età contemporanea di Imperia  (ISRECIM), ANPI Provincia di Imperia e Federazione Operaia Sanremese

Una rassegna alla Fos per gli 80 anni della Liberazione
Pubblicato:

Rassegna promossa da Istituto Storico della Resistenza e dell0età contemporanea di Imperia  (ISRECIM), ANPI Provincia di Imperia e Federazione Operaia Sanremese

Incontri per ricordare gli 80 anni della Liberazione

Prende avvio la Rassegna  di appuntamenti culturali quest'anno dedicata a "Ricordando gli 80 anni della liberazione , promossa da Istituto Storico della Resistenza e dell0età contemporanea di Imperia  (ISRECIM), ANPI Provincia di Imperia e Federazione Operaia Sanremese  curata da Daniela Cassini.
Si tratta di incontri ispirati al tema dell'Anniversario della data della Liberazione, 80 anni dal 25 aprile 1945, giornata fondamentale nella storia del nostro Paese; gli incontri sono declinati in diversi ambiti: la storia, il territorio, la letteratura.
Si inizia SABATO 15 MARZO con l'Introduzione alla Rassegna da parte del Presidente dell'ISRECIM On. Giovanni Rainisio  e la prolusione dello storico genovese Luca Borzani , autore di saggi sul movimento operaio e commentatore di attualità politica su Repubblica, già Presidente Fondazione Cultura Palazzo Ducale di Genova.
Borzani ci parlerà del periodo storico dalla Resistenza all'attualità del contesto mondiale in grande trasformazione: La Resistenza e la Fragilità delle democrazie
Il 29 marzo con Paolo Calvino , autore di racconti viaggio pubblicati su collane e riviste del settore nonchè sul blog dell'autore stesso, introdotto dallo scrittore ROBERTO MORIANI, si parlerà di itinerari alla scoperta dei luoghi della Resistenza con il libro "In cammino nella prima sona Liguria" , 20 escursioni tra il Ponente Ligure e l'Alta Val Tanaro". La Prima Zona Liguria era durante la Resistenza l'area compresa tra Ventimiglia e l'Albenganese, territorio Medaglia d'Oro al valor militare per la strenua lotta di Liberazione.
Il 12 aprile ci sarà l'anteprima del libro di narrativa di Graziella Belli "I campi di patate fanno le onde"  , Storie di amicizia e guerra", Fusta Editore. Un romanzo di formazione a episodi che racconta gli anni di passaggio dall’infanzia all’adolescenza, i legami e il secondo conflitto bellico con una scrittura lucida e vera, in un mondo narrativo costruito alla perfezione, dove anche le galline hanno una loro personalità. Prefazione di Vittorio Colette . Illustrazioni di Marco D'Aponte.
Tutti gli incontri si terranno alla Federazione Operaia Sanremese, in Via Corradi 47, ore 17. Ingresso libero, la cittadinanza è invitata.
Seguici sui nostri canali
Necrologie