Uccelli intossicati dal botulino nell'Oasi del Nervia
Ossigeno come manovra salvavita e consegna nelle mani della sezione locale Lipu

Un gabbiano e un germano reale salvati dai volontari del Soccorso Veterinario Val Nervia. Uccelli intossicati probabilmente da un batterio
Uccelli intossicati dal botulino
A darne notizia gli stessi volontari con un post su Instagram. Il recupero, nell'Oasi del Nervia, ha visto coinvolti i due uccelli, con probabile intossicazione da botulino. Al gabbiano e al germano reale è stato somministrato l'ossigeno e sono stati affidati alle cure della Lipu.
I cuccioli abbandonati
Solo qualche settimana fa le ambulanze veterinarie erano intervenute per salvare sei cuccioli di cane abbandonati nei momenti subito successivi alla nascita. In quell'occasione, gli animaletti erano stati consegnati alla clinica veterinaria nel comune di Taggia.
Emergenza veterinaria
Ambulanze veterinarie Emergenza Val Nervia ODV è un'associazione senza scopo di lucro che ha il compito -come scrivono gli stessi volontari- di assicurare a qualsiasi animale in difficoltà un primo soccorso salva vita e il trasporto in emergenza alla prima clinica veterinaria.
Uccelli intossicati: il botulino
Il Clostridium botulinum è un batterio isolato per la prima volta nel 1895 dal batteriologo belga Émile van Ermengem: non molto mobile seppur provvisto di ciglia, la tossina che secerne causa il botulismo, una grave intossicazione alimentare. I sintomi causati dalla tossina botulinica sono paralisi flaccida, debolezza muscolare, diplopia, difficoltà del movimento, perdita della coordinazione dei muscoli della faringe e dei muscoli volontari e, nei casi mortali, paralisi dei muscoli respiratori. Agisce a livello della giunzione neuromuscolare impedendo il rilascio di acetilcolina.
Gli animali salvati


Davide Izetta