Incontri ravvicinati

Avvistato a Vallecrosia un "trigone"

Avvistamento insolito: di base, preferiscono (soprattutto i maschi) acque più profonde

Avvistato a Vallecrosia un "trigone"
Pubblicato:
Aggiornato:

Continuano gli incontri avvicinati con la fauna marina più affascinante. A Vallecrosia si è avvicinato alla battigia quello che sembra a tutti gli effetti un "trigone". 

 

Avvistato a Riva Ligure un "trigone"

L'avvistamento ha suscitato l'attenzione dei bagnanti e il curioso incontro ha rapidamente fatto il giro dei social.  A prima vista, l'animale sembra un trigone viola, ed è in effetti una particolarità, perché di solito, il pesce, che nient'altro è se non una specie di razza, preferisce acque più profonde (anche se si tiene lontano dal fondale). Proprio per il suo habitat ha sviluppato, evoluzionisticamente, il suo colore scuro, che lo aiuta a mimetizzarsi nel suo habitat naturale.

Il trigone manifesta un'ulteriore peculiarità. A differenza delle altre razze, che si muovono "oscillando" il disco, nuota "sbattendo" le pinne dorsali in quello che sembra un vero e proprio volo sottomarino. Si nutre di piccoli pesci. Gli esemplari cresciuti in cattività mostrano comportamenti aggressivi nei confronti di altri animali, mordendoli e molestandoli, soprattutto quando sono affamati. Attenzione, anche il veleno della sua spina dorsale è discretamente potente. La specie, diffusa in tutto il mondo, nonostante spesso sia "vittima" delle reti dei pescherecci in alto mare, non è minacciata.

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie